Ci sono persone che preferiscono utilizzare i programmi portable perché “sporcano” meno il sistema operativo, rispetto a un normale programma installato, inoltre sono più facili da eliminare perché, se non ci interessano più, basta cancellarli. Uno dei pochi svantaggi è che non vengono direttamente registrati tra i programmi utilizzabili per aprire un determinato tipo di file. In genere, il programma portable può avere le sue opzioni per poterlo fare, oppure possiamo noi cambiare manualmente questo tipo di associazione, ma grazie a Portable Registrator possiamo rendere più semplice questa associazione e registrare le applicazioni portable tra quelle utilizzabili. [continua..]
Grazie dei tuoi prezziosi consigli vi seguo da anni.
Io uso molto i programmi portable in particolare Firefox e Thunderbid da moltissimi anni.
Il problema è con Thunderbird lo messo come client ma appena clicco su indirizzo mail si apre si Thunderbid ma con una finestra che mi chiede "configurazione nuovo account.
Jack_71 ha scritto: ↑mar mag 17, 2022 5:45 pm
Il problema è con Thunderbird lo messo come client ma appena clicco su indirizzo mail si apre si Thunderbid ma con una finestra che mi chiede "configurazione nuovo account.
Spiegati meglio.
Hai usato questo programma per impostare thunderbird come portable per la posta o cosa hai fatto?
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Molto interessante e lo proverò appena possibile.
Escluso Outlook che è installato, i miei programmi predefiniti sono tutti portabili. Foobar per la musica, VLC per i video, Firefox portable come browser, Irfanview per le immagini e Sumatra per i PDF.
Ogni volta definirli è un problema perché windows non li mostra nella lista delle Applicazioni Predefinite, né in quella degli "Apri con ...", e qualche volta, anche se li presenta, non visualizza il flag per l'impostazione di "Usa sempre questa App".
Finora avevo sempre utilizzato SetUserFTA (https://kolbi.cz/blog/2017/10/25/setuse ... -per-user/, magari ripetendo più di una volta la procedura di impostazione.
Anche questo programma, molto utile, non è proprio sempre di utilizzo semplice ed immediato.
Vediamo questo se mi semplificherà la vita
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.