Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buona sera.
Quando accendo il portatile (Compaq nx7010, processore Intel Centrino, Ram 2 Gb ram, s.o.Windows XP pro service pack 3), vedo dal Task manager che la cpu va al 100% a causa di uno dei tanti files svchost.exe. Selezionando lo stesso e cliccando su Termina processo sono in grado di utilizzare il computer anche se quando lancio la maggioranza dei programmi la cpu ritorna al 100% di utilizzo.
Ho provato con Spybot Search & Destroy, con Spyware Terminator, con Gmer ho guardato se tgrovavo qualche rootkit. Tutto senza successo. Riesco a collegarmi ad Internet e a scaricare la posta ma tutto è molto rallentato.
Grazie per l'aiuto che spero mi vorrete dare.
Peppo
Grazie Crazy.cat. Mi hai già aiutato diverse volte quando eri in Megalab e uso spesso il tuo Megalab utility.
Quando accendo il Pc, il task manager mi segnala che uno dei files Svchost.exe fa salire l'utilizzo della Cpu al 100%.
Sono così costretto a disabilitarlo altrimenti non riuscirei più a lavorare e a connettermi a Internet.
Ho utilizzato anche il programma Malwarebytes che mi ha trovato alcuni files infetti che ho cancellato.
Se riuscissimo a disabilitare permanentemente il file svchost.exe che non mi fa dormire oppure a trovare il virus che lo utilizza, avrei sicuramente meno problemi.
Ti mando il report che mi ha generato Svchost viewer.
Grazie ancora. Ciao. Peppo
Crazy.cat. Ti invio il link per scaricare il report. Ciao. Peppo
File name: Report Svchost Viewer da Peppo47.txtID of the file: 702831
Use it to download file
Link to download: http://www.wikifortio.com/702831/Report Svchost Viewer da Peppo47.txt
Il report non mi dice niente di utile alla fine, prova a vedere nel visualizzatore eventi di Windows (pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Visualizzatore eventi) se si capisce chi è che genera problemi all'avvio. Vedi se ci sono errori in avvio.
Non è che sia il windows update che tenta di installare qualcosa e manda in palla tutto?
Se provi a fare un aggiornamento si installa tutto normalmente?
Quello che riesci a disabilitare, lo termini dal task manager o come fai?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Ti mando i report di due visualizzatori di eventi (gli altri sono in bianco).
In effetti, qualche tempo fa Window update mi proponeva di scaricare aggiornamenti che avevo già scaricato (poche ore prima o il giorno precedente). L'ho fatto due o tre volte poi ho deselezionato gli aggiornamenti che avevo già scaricato. In questi giorni nella System tray ho l'iconcina gialla che mi avvisa che ci sono aggiornamenti da scaricare ma se ci clicco sopra l'cona scompare.
Quando disabilito Svchost.exe, lo faccio dal Task manager.
Provo con process explorer.
Grazie ancora. Ciao. Giuseppe
Ciao Crazy.cat.
In effetti ho sempre avuto problemi quando scaricavo da Windows update gli aggiornamenti dei vari Net Framework (mi si ripresentavano sempre le stesse richieste di update anche se le avevo già scaricate). Cosa mi consigli di fare?. Disinstallo le varie versioni e poi reinstallo solo l'ultima?
Per quanto riguarda i servizi ho disabilitato MBAMScheduler e MBAMService, dopo aver installato il software da te consigliato Malware bytes anti-malware,
perchè utilizzavano molta Cpu
Provo a rinominare la cartella software distribution e poi ti faccio sapere.
Ciao. Peppo
Il problema dei vari net framework è che se installi l'ultimo non è garantito che funzionino i programmi che richiedono le versioni precedenti. (in teoria dovrebbero, in pratica a volte non succede)
Bisogna fare delle prove.
Malwarebytes mi sa che hai attivato la versione di prova completa, per quello hai dei servizi di troppo. Basta quella gratuita per fare la scansione, che poi ti rimane attiva per sempre anche se devi fare gli aggiornamenti delle definizioni a mano quando ti serve fare un controllo.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Crazy.cat, seguendo i tuoi suggerimenti ho arrestato il servizio "Aggiornamenti automatici". Poi ho cercato di rinominare "SoftwareDistribution". Era bloccato e così l'ho sbloccato e rinominato con Iobit Unlocker (da Windows\System32\SoftwareDistribution a Windows\System32\SoftwareDistribution old). Poi ho avviato nuovamente "Aggiornamenti automatici". Ho spento e riavviato il Pc e mi sono ritrovato il file Windows\System32\SoftwareDistribution (692.200 bytes).Il file old è scomparso. Non mi è stato chiesto da Windows Update di scaricare alcun aggiornamento.
Non ho dovuto chiudere come facevo prima nessun file svchost.exe con il Tasl manager e la cpu è tornata normale anche dopo che mi sono collegato a Internet e scaricato la posta.
Ho anche lanciato Process Explorer che non mi ha visualizzato nessun particolare problema. Tutto sembra tornato normale.
Non mi resta che ringraziarti. Ciao. Giuseppe
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.