Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Invece di fare macchine virtuali e cose varie, se non hai necessità di usare contemporaneamente i due sistemi operativi, installa il 7 su un altro hd e quando accendi il pc scegli quale avviare. Fallo manuale, sconsiglio i programmi di dual boot perché dopo un po' mi hanno incasinato il pc, tanto perdere 3 secondi in più per scegliere manualmente non cambia la vita a nessuno.
Comunque Windows 7 è abbastanza obsoleto da rendere un bagno di sangue usarlo su pc fisico molto recente. Senza considerare che "mandarlo in internet" è il Male Assoluto!
speedyant ha scritto: ↑sab ott 12, 2024 11:49 am
Comunque Windows 7 è abbastanza obsoleto da rendere un bagno di sangue usarlo su pc fisico molto recente. Senza considerare che "mandarlo in internet" è il Male Assoluto!
Il 7 ha detto che gli serviva per i programmi particolari. Io lo uso ancora tranquillamente per internet e tutto e mi va bene.
speedyant ha scritto: ↑sab ott 12, 2024 11:49 am
Comunque Windows 7 è abbastanza obsoleto da rendere un bagno di sangue usarlo su pc fisico molto recente. Senza considerare che "mandarlo in internet" è il Male Assoluto!
Il 7 ha detto che gli serviva per i programmi particolari. Io lo uso ancora tranquillamente per internet e tutto e mi va bene.
Confermo che Win 7 mi servirebbe per utilizzare alcune applicazioni che, per ora, non funzionano con Win 11, per farlo dovranno essere aggiornate.
Pure io utilizzo quotidianamente Win 7 per navigare sul web, mai avuto problemi.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
speedyant ha scritto: ↑sab ott 12, 2024 7:38 pm
Avete avuto "fortuna"!
A tutt'oggi da quando ho iniziato ad usare il pc, cioè da circa l'anno 98/99 ho avuto 3 pc: 1 pentium 3 con win98, sostituito nel 2007 con un dual core 6550 con xp e 7 su due hd, ed attualmente dal 2021 un i3 con il win7. Ho fatto sempre di tutto con uso casalingo, semplici foto ritocchi, editing video, internet, ecc,. il tutto sempre usando versioni di programmi medio vecchie e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Il fatto che devi aggiornare un sistema operativo 30 volte al mese festivi esclusi, a mio modo di vedere, se non gestisci la bce o lavori alla nasa non ha senso.
Se fino a questa età non sei morto non significa che vivrai in eterno. Quello che non è mai successo può accadere in un instante e con conseguenze ignote.
Io non ho suggerito di mettere sistemi vecchi al posto dei nuovi ho solo detto che io uso quel sistema operativo. L'utente ha scritto che ha necessità di usarlo per i suoi programmi perché altrimenti non gli funzionano, ho solo suggerito una soluzione alternativa alla macchina virtuale che gli avevano proposto, tutto qui. Nell'altra discussione era sempre l'utente che chiedeva informazioni su quel sistema operativo ed io ho riportato la mia esperienza. Se i miei messaggi contengono contenuti che vanno contro le regole del forum, potete cancellarli così come quando qualche utente chiede informazioni su sistemi degli anni passati dirgli che non si possono più avere né usare.
Mi scuso per questi miei suggerimenti, anche se ho solo riportato la mia esperienza di utilizzo. Poi ognuno in base alle proprie esigenze personali o di utilizzo di software particolari può valutare quale sistema utilizzare.
aceral ha scritto: ↑sab ott 12, 2024 11:54 pm
Il fatto che devi aggiornare un sistema operativo 30 volte al mese festivi esclusi, a mio modo di vedere, se non gestisci la bce o lavori alla nasa non ha senso.
Capisco e condivido, infatti su uno dei miei pc uso ancora Win XP
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
aceral ha scritto: ↑lun ott 14, 2024 11:32 pm No, dai! Questo non lo faccio neanche io anche se ce l'ho sull'altro hd che avvio ogni tanto quando devo utilizzare un paio di programmi anziani.
Vedi... pure a me serve per poter utilizzare programmi e periferiche datati/e, ma funzionano ancora perfettamente, perché eliminarli/e!?
Potremmo sempre spacciare il tutto per "sostenibile" che oggi va tanto di moda
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
aceral ha scritto: ↑sab ott 12, 2024 10:04 am
Invece di fare macchine virtuali e cose varie, se non hai necessità di usare contemporaneamente i due sistemi operativi...
Si, avrò la necessità di usare contemporaneamente programmi che risiedono sulla macchina principale ed altri che risiedono sulla macchina virtuale.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.