Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
su un laptop che uso di rado, con windows 7, ogni volta che lo apro, skype mi blocca tutto, mandando la cpu al 100% e con un consumo di ram molto elevato e che aumenta a vista d'occhio, è arrivato anche a 500 mb.....
ho provato a disistallarlo e reinstallarlo di nuovo, a cancellare la cartalla skype da appdata, ma il problema non si risolve, non appena faccio il login su skype, si impalla tutto.
da dire che uso regolarmente skype su un altro laptop, con piu o meno gli stessi programmi installati, stesso account, e non ho mai avuto problemi.
qualche suggerimento?
no, non c'è firefox, come browser uso chrome. e visto che il laptop lo uso raramente, non ci sono molti programmi installati, giusto il browser ed un client di posta elettronica (thunderbird)......
davide.pro ha scritto:su un laptop che uso di rado, con windows 7, ogni volta che lo apro, skype mi blocca tutto, mandando la cpu al 100% ..... qualche suggerimento?
in aggiunta alle indicazioni di Claudio, verificherei che non sia attivo il fastidiosissimo plugin clik2call di skype. In più di una occasione ho letto di problemi legati a questo componente che troviamo tra i processi attivi e che non è possibile killare (tanto ritorna su da solo)
ho risolto il problema (per ora) installando una vecchia versione di skype, come indicato nella guida consigliata da claudio, e disattivando l'aggiornamento automatico.
ho provato prima a disinstallare chrome, ma il problema è rimasto.
il clicktocall lo avevo già disattivato da tempo, sapevo che poteva dare problemi.
mi stupisce che il problema sia noto da quasi un mese, e non sia ancora stato risolto (l'articolo de il software è del 13 dicembre).....
microsoft ulimamente perde colpi...... a tutti
davide.pro ha scritto:mi stupisce che il problema sia noto da quasi un mese, e non sia ancora stato risolto (l'articolo de il software è del 13 dicembre).....
E' un problema che non coinvolge tutti; per esempio, ho Skype (ultima versione) installato su 3 computer (tutti Win 7/64 bit, tutti CHROME predefinito) e nessun problema.
Unica differenza: ho "spazzato" via la pubblicità prodotta da Skype, modificando il file HOSTS (ma non credi c'entri con la questione).
si, la pubblicità l'ho bloccata anche io, non credo sia quello il problema
l'unica cosa "fuori dall'ordinario" che faccio a volte, è di connettermi con 2 diversi account skype, contemporaneamente sullo stesso pc.
ma lo faccio con altri computer normalmente, senza avere problemi.
credo sia proprio un bug di skype, visto che con una vecchia versione non succede.
ed anche se il problema si presenta a pochi, direi che andrebbe comunque risolto al piu presto da parte di microsoft....
comunque grazie per la dritta, ho risolto un problema che mi dava molto fastidio....
Il bug "dovrebbe" essere stato corretto con l'ultimo aggiornamento (versione 6.13) rilasciato ieri.
Microsoft ha scritto:Some of you have reported that your computer processor usage is high when Skype for Windows desktop is running with Chrome as your default browser. We’d like to let you know that we have identified and fixed the issues with this update.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.