Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Regole del forum
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Portalo ad un centro Nokia e stai tranquillo. Se vuoi stare più tranquillo ancora, riportalo indietro e prenditi un Samsung Galaxy o un Nexus con sistema operativo AndroidMithrandir ha scritto:Bene. Il negoziante che me lo ha venduto,de centro tim, mi ha detto di non aggiornalo mai perchè se no ci sta che non riparta. Ma secondo voi è vero?

- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Gli aggiornamenti di Windows Phone sono tranquillamente effettuabili e piuttosto sicuri (ne ho effettuati cinque o sei finora senza alcun problema), e anzi spesso risolvono problemi di rallentamenti di questo tipo (che, seppur rari, capitano di quando in quando anche in sistemi operativi seri come Windows Phone, a differenza di Android e soci.Mithrandir ha scritto:Bene. Il negoziante che me lo ha venduto,de centro tim, mi ha detto di non aggiornalo mai perchè se no ci sta che non riparta. Ma secondo voi è vero?


Sintetizzando: se c'è un aggiornamento per Windows Phone, mai rinviarne l'installazione, perché i rischi sono pressoché nulli, e i vantaggi comunque presenti, anche per aggiornamenti minori.
Come aggiornare il telefono, dalla guida ufficiale: http://www.windowsphone.com/it-IT/how-t ... e-software
Disponibilità degli aggiornamenti per dispositivi Lumia: http://www.nokia.com/global/support/sof ... in-europe/
Il telefono, di default, effettua tale tipo di backup in modo automatico, mentre il ripristino allo stato di fabbrica nel 99% dei casi si può evitare utilizzando la procedura che illustro sotto.The Doctor ha scritto:Fatti un backup (SMS, foto, eccetera) e ripristina il cellulare allo stato di fabbrica

Detto questo, un modo per eseguire una sorta di "reset" delle performance del telefono, del tutto sicuro (l'unico inconveniente è la necessità di reimpostare l'orario e la data, mentre dati, impostazioni, applicazioni e configurazioni varie vengono mantenuti), è lo spegnimento del telefono tramite la configurazione di tasti "Volume giù"+"Tasto spegnimento", tenuta premuta per 10 secondi (o fino a quando il telefono non si spegne). Il telefono si riavvia e effettua una sorta di attività di manutenzione che spesso risolve problemi di questo tipo.
In caso di problemi estremamente gravi, ti segnalo questo strumento reso disponibile da Nokia di recente: http://www.plaffo.com/2014/02/nokia-sof ... kia-lumia/
è lo stesso a disposizione degli (ottimi) centri di assistenza, e può evitarti la perdita di tempo di andare al centro Nokia di turno in casi estremi.
developerwinme.wordpress.com
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
questa non la dovevi diredeveloperwinme ha scritto:problemi di rallentamenti di questo tipo (che, seppur rari, capitano di quando in quando anche in sistemi operativi seri come Windows Phone, a differenza di Android e soci.![]()
)

Un sistema che fa notizia quando viene aggiunta una funzionalità che aveva anche il Nokia 3310 la dice lunga sul "sistema operativo serio"

fonte: http://www.windowsphoneitaly.com/news/v ... -gdr3.htmlUn controllo separato del volume consentirebbe infatti di gestire in maniera distinta il volume della musica, della suoneria e delle applicazioni perciò migliorando notevolmente la gestione rispetto a quella attuale che non consente questa diversificazione mentre la funzionalità "Quick Setting" ancora non è chiaro cosa introdurrà.
scusate l'OT ma non potevo perdonare un simile affronto


- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca

- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Se la richiesta è di tipo diverso dal rallentamento, la regola sarebbe di aprire un altro topic, per maggiore chiarezza e facilità di ricerca.Mithrandir ha scritto:Quale aplicativo si usa per gestire la rubrica e le altre cose del Lumia 820?

Ad ogni modo, se ho ben capito la tua domanda, i software per la gestione dei Windows Phone da computer sono raccolti qui (ti preavviso che si tratta di sincronizzare solo documenti, musica, foto, video e podcast: tutto il resto si sincronizza tramite il cloud ( http://www.windowsphone.com/it-IT/how-t ... ft-account ) ): http://www.windowsphone.com/it-IT/How-t ... and-moving
developerwinme.wordpress.com
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Non avevo afferrato che l'intento fosse questo, comunque la mia risposta resta valida, per quanto riguarda la sincronizzazione dei contenuti multimediali e documenti che hai sul dispositivo.Mithrandir ha scritto:E' una richiesta correlata perchè prima salvo tutto e poi resetto il telefono e dopo reiserisco tutto.
Presupponendo che ti consiglio prima di provare con la procedura che ti ho indicato nel post precedente, che non richiede un backup e non comporta la cancellazione dei dati sul dispositivo (che restano al sicuro), e che è al 95% risolutiva in questi casi, puoi seguire le indicazioni qui presenti ( http://www.windowsphone.com/it-IT/how-t ... nd-storage ).
Tieni conto del fatto che una formattazione del dispositivo comporterà comunque la perdita dei dati e delle impostazioni delle applicazioni di terze parti (a meno che queste non prevedano un sistema di backup integrato), mentre verrebbero conservati immagini, video, documenti, SMS ed impostazioni relative al sistema.
Purtroppo non c'è un modo per salvare i dati delle applicazioni di terze parti, neanche mediante l'uso di un PC.
Personalmente ti consiglio prima di provare con l'aggiornamento del sistema all'ultima versione, e con la procedura di "soft reset" che ti ho indicato in precedenza, e solo in caso questo non fosse risolutivo, provare con il ripristino alle impostazioni di fabbrica.
developerwinme.wordpress.com
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
grazie, sarebbe utile ad altriMithrandir ha scritto:lo provo alcuni giorni e poi posto i risultati.


- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca

Grazie anche da parte mia per aver deciso di condividere la tua esperienza dopo l'aggiornamento.
Se posso chiederti, quale versione del sistema c'è installata ora? (Basta che vai in inpostazioni->extra e info, e scrivi il nome che c'è scritto in rosso o arancione: dovrebbe essere Lumia Black, ma vorrei esserne sicuro).
developerwinme.wordpress.com
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
La cosa mi incuriosisce (avresti dovuto vedere qualcosa di questo tipo), ma comunque l'importante è che il telefono funzioni correttamente.Mithrandir ha scritto:Ad oggi non si è più bloccato. La versione è 1.7.0.173 del Lumia. Scritte colorate non nè ho viste e non ho visto scritte Lumia Black, sul menù da te indicato. tuttavia proseguo il rodaggio.

Grazie per aver riportato la tua esperienza dopo un po' di utilizzo.

developerwinme.wordpress.com
- Mithrandir
- Livello: BD-ROM (6/15)
- Messaggi: 262
- Iscritto il: sab lug 13, 2013 7:49 am
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca

Ad ogni modo, un più o meno lieve decremento delle prestazioni con l'uso dopo qualche tempo é fisiologico per i dispositivi Windows Phone; solitamente una volta avvenuto questo calo il livello prestazionale si mantiene costante.
developerwinme.wordpress.com
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Nokia lumia 820:rallentato e si blocca
Se, invece, hai una MicroSD inserita, questo può comportare rallentamenti in quanto leggere dalla MicroSD, specie se non di prima qualità, é meno veloce che dalla memoria del telefono.
developerwinme.wordpress.com
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 18 Risposte
- 2059 Visite
-
Ultimo messaggio da bruce