Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ho la necessità di rimuovere tutte le informazioni che non mi interessano contenute in numerosi file musicali; conoscete un software e/o un tool (magari portable) che mi permetta di eseguire una "operazione massiva" (si tratta di circa 500 file, e non ho nessuna voglia e tempo di fare una operazione per singolo file).
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Figurati.
Quel software svolge come prima funzione quella di player audio ed offre una possibilità di configurazione e personalizzazione sorprendenti oltre a funzionalità uniche.
hashcat ha scritto:Quel software svolge come prima funzione quella di player audio ed offre una possibilità di configurazione e personalizzazione sorprendenti oltre a funzionalità uniche.
Ho notato ..... però ...... ora me ne servirebbe (possibilmente sempre portable) uno simile per rimuovere le informazioni dai video
foobar è un top audio player, anche io l'ho usato tempo fa per lo stesso motivo che ha chiesto claudio, ancora oggi me lo tengo stretto ( in versione portable), ogni tanto uso foobar per convertire i file .cue oppure per leggere direttamente i file audio in un archivio compresso.
solo due cose ancora non mi convincono:
1-se come programma di archiviazione si usa 7 zip, foobar i certi casi non riesce a leggere il file audio direttamente.
2-la mancata visualizzazione corretta della cover dei file audio che si sta ascoltando
( il mio s.o è un vista 32 bit home premium) spero che quello che ho fatto presente sia solo un problema con questo sistema operativo
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
sondlive07 ha scritto:solo due cose ancora non mi convincono:
1-se come programma di archiviazione si usa 7 zip, foobar i certi casi non riesce a leggere il file audio direttamente.
2-la mancata visualizzazione corretta della cover dei file audio che si sta ascoltando
Per quanto riguarda la prima problematica, non ho mai provato quindi non saprei che dirti. La seconda invece, non la riscontro.
hashcat ha scritto:Per quanto riguarda la prima problematica, non ho mai provato quindi non saprei che dirti. La seconda invece, non la riscontro.
forse un problema con vista hash...perché con aimp non riscontro il problema... oppure può anche essere una qualche configurazione da me fatta o anche qualche componente che forse crea problemi
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
hashcat ha scritto:Che genere di informazioni?
EDIT: Forse un software come QUESTO?
Beh ... rispetto a prima, hai un pochino esagerato
Comunque problema risolto grazie alla Suite Pazera: è stato sufficiente convertire il file da AVI in MP4 ...... ora, se volessi vedere un dei miei amati Pink Floyd e/o Depeche Mode sullo smartphone, non avrei problemi
A proposito: per coloro che NON hanno avuto modo di vedere i Depeche Mode in Italia questo mese ....... NON SAPETE CHE VI SIETE PERSI
A proposito: per coloro che NON hanno avuto modo di vedere i Depeche Mode in Italia questo mese ....... NON SAPETE CHE VI SIETE PERSI
io il 20 di luglio stavo con la mia compagna all'olimpico di roma...il concerto più bello della mia vita...con dave, martin e andy in gran spolvero...purtroppo ci siamo resi conto in ritardo che ci stava un ulteriore data sabato scorso a bologna...ci avrei sicuramente pensato.....
sentire live enjoy the silence oppure shake the disease in versione unplugged da martin lee gore non ha prezzo !!!!
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
sondlive07 ha scritto:io il 20 di luglio stavo con la mia compagna all'olimpico di roma...il concerto più bello della mia vita...con dave, martin e andy in gran spolvero...purtroppo ci siamo resi conto in ritardo che ci stava un ulteriore data sabato scorso a bologna...ci avrei sicuramente pensato.....
sentire live enjoy the silence oppure shake the disease in versione unplugged da martin lee gore non ha prezzo !!!!
Li ho visti a torino il 18 scorso (a fare il paio con il primo live europeo di "Delta Machine Tour" a Vienna di marzo dello scorso anno) .... semplicemente mostruosi e Gahan davvero risorto dalle sue ceneri.
Comunque Delta Machine è il migliore (o comunque tra i tre migliori album che ho sentito in questi ultimi 5/6 anni); in giro ci sono diverse band che si dilettano con il synth-pop, ma i Depeche sono davvero il massimo (non è un caso che siano in giro da 30 anni).
Comunque Delta Machine è il migliore (o comunque tra i tre migliori album che ho sentito in questi ultimi 5/6 anni)
per quanto riguarda il paragone fra gli album dei depeche mode direi di no, anche perché violator oppure black celebration e exiter sono secondo me dei capolavori e molto superiori rispetto a delta machine...
invece con riferimento ad altri album non ci stanno proprio paragoni....i depeche sono unici ed inimitabili...
in giro ci sono diverse band che si dilettano con il synth-pop, ma i Depeche sono davvero il massimo (non è un caso che siano in giro da 30 anni).
nessuno che si avvicina al loro stile e alla loro classe....
al concerto mi ricordo quando tutto e dico tutto lo stadio cantava a squarcia gola ( io per primo ) enjoy the silence, oppure quando seguiva a ritmo di battere le mani martin lee gore mentre cantava shake the disease.....ma il top ci fu alla fine mentre dave cantava never let me down again tutto lo stadio seguiva lui che faceva il saluto......emozioni pure
p.s. Scusateci per l'OT
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.