Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ne ho visionate alcune ( che gnocca la Lawrence ) e avvenenza delle signorine a parte, non sono altro che normalissime foto (molto private) fatte tra quattro mura. E sfido chiunque a negare di averne fatte in vita sua!
Quello che emerge è che queste giovani donne non sono molto diverse dal resto delle coetanee ma la curiosità morbosa di vedere le nudità di una star sovrasta il vero problema del quale pare tutti si siano dimenticati: iCloud è veramente vulnerabile? E se è così, dubito che l'attacco si sia limitato solo a quello sparuto gruppo di starlet, fossi nei panni dei cracker che hanno portato avanti questo attacco, andrei sicuramente oltre (politici e personalità religiose tanto per fare un esempio). Se la falla sarà comprovata, credo si tratti di un evento di una gravità senza precedenti che non gioverà sicuramente allì'immagine della mela morsicata.
EDIT: cercando in rete si trova la conferma che la falla riguardava la funzionalità "Trova il mio iPhone" che era priva (falla corretta) della protezione contro gli attacchi a forza bruta. Mi chiedo ora se ci sono gli estremi per la richiesta di danni da parte delle vittime, l'esercito degli avvocati di Cupertino sarà già al lavoro
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Apple Media Advisory
Update to Celebrity Photo Investigation
We wanted to provide an update to our investigation into the theft of photos of certain celebrities. When we learned of the theft, we were outraged and immediately mobilized Apple’s engineers to discover the source. Our customers’ privacy and security are of utmost importance to us. After more than 40 hours of investigation, we have discovered that certain celebrity accounts were compromised by a very targeted attack on user names, passwords and security questions, a practice that has become all too common on the Internet. None of the cases we have investigated has resulted from any breach in any of Apple’s systems including iCloud® or Find my iPhone. We are continuing to work with law enforcement to help identify the criminals involved.
To protect against this type of attack, we advise all users to always use a strong password and enable two-step verification. Both of these are addressed on our website at http://support.apple.com/kb/ht4232.
..... quindi siamo alle solite ( cattive abitudini degli utenti ): account compromessi da attacchi mirati su nomi, password e domande di sicurezza ......
Su questo passaggio ci sono da aggiungere un paio di osservazioni:
[Claudio] ha scritto:..... quindi siamo alle solite ( cattive abitudini degli utenti ): account compromessi da attacchi mirati su nomi, password e domande di sicurezza ......
1) anche Apple, come Google, Dropbox ecc., offre la possibilità di abilitare l’autenticazione a due fattori; c'è chi la vede come una seccatura .... ognuno è libero di decidere se sia preferibile una normale autenticazione e .... il rischio che i propri dati personali finiscano in pasto alla rete.
Al3x ha scritto:Le indagini proseguono e secondo TMZ le foto sono state ottenute infettando, tramite tecniche di phishing, i dispositivi mobili delle vittime.
Quale sia la strategia, appare chiaro che una certa stampa e le (u)tonte-star-vip se la sono presa con l'obiettivo sbagliato: almeno in questa occasione, Apple non c'entra nulla.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.