Vediamo cosa fare se un virus particolarmente aggressivo vi ha disattivato la connessione Internet o se non riuscite a scaricare gli aggiornamenti per l’antivirus Kaspersky nel modo normale. [continua..]
Tramite Add si aggiunge la cartella che contiene gli aggiornamenti scaricati e si toglie il flag dai Kaspersky Lab’s update servers.
visto che si tratta di una live su CD, da dove si dovrebbe prendere questa cartella? Va copiata nel computer da pulire (non mi piace l'idea) prima di avviare da CD? Si usa una pendrive aggiuntiva?
ho scompattato l'archivio scaricato da github e al suo interno ho ricopiato sia la ISO del CD rescue rinominandola in rescue.iso che la cartella UPDATES creata dal tool di Kaspersky presente in altra directory.
Ho lanciato il file updater.bat che ha ricostruito il file ISO integrandovi gli aggiornamenti e creando un ulteriore file rescueusb.iso
Ho copiato i due file appena creati nella cartella \rescue della pendrive sovrascrivendo quelli presenti (vi era già installato il Rescue Disk).
Avviato un PC dalla pendrive e le firme risultano perfettamente aggiornate
Per semplificare le procedure, suggerisco di sostituire il contenuto della cartella KLUpdater con i file più recenti scaricabili dal sito di Kaspersky.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.