Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve, spero di aver individuato la sezione giusta per la mia richiesta.
Mio figlio, musicista iscritto al conservatorio, fa musica, nel senso che compone dei brani che poi registra.
Vorrebbe creare dei filmati con la sua musica da caricare sulle home page di canali specifici. Creare dei piccoli video, della durata del testo della musica, molto particolari con effetti particolari e tc, etc.
Qualcuno di voi potrebbe suggerirmi un software, possibilimente free, per tale operazione?
Lui usa un MAC ma abbiamo la possiblità di adoperare sia Windows che Linux ( Ubuntu) insomma qualcosa che può girare su uno di questi sistemi preferibilmente Windows o Mac, per linux dovrei nel frattempo attrezzarmi
Spero di essermi espressa bene sulla richiesta.
Grazie mille in anticipo.
Se rimani nel conosciuto non scoprirai niente di nuovo.
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio
Ciao Rosaria,
probabilmente dovresti esplorare nell'ambito dei software per VJ (Video Jockey). Si tratta di strumenti usati per aggiungere una componente "visual" alle performance audio dei DJ, ma nulla vieta di registrarne l'output per creare una sorta di videoclip.
Si prestano soprattutto ad accompagnare brani di Elettronica, Trip hop ed eventualmente Dubstep, ma sono estremamente configurabili per qualunque genere musicale. Hanno il grosso vantaggio di modulare le visualizzazioni al tempo del brano che accompagnano, creando un effetto più coinvolgente.
Purtroppo, trattandosi di un mercato molto verticale, non ce ne sono molti "free", anzi i migliori (Resolume, Modul8, VDMX) sono piuttosto cari.
Tra quelli gratuiti ti segnalo Elektronika (forse il più semplice per cominciare), VSXu (il più potente tra i gratuiti, ma con una curva di apprendimento molto ripida) e OpenTZT (controllabile via MIDI: per "pilotare" le immagini direttamente dalla musica). In tutti e tre i casi è necessaria una buona comprensione dell'Inglese, perché esiste pochissima documentazione in italiano.
Infine ti consiglio di fare la stessa domanda che hai fatto a noi anche qui: Italian VJs Community... forse possono darti qualche dritta in più.
Ecco quello che si può ottenere, ad esempio usando VSXu:
Aspetto con ansia di vedere in anteprima le video-creazioni del figlio!
Tanta roba, farò provare, per l'inglese non è un problema, lo conosce bene.
Belli i video e la musica che hai allegato
Se vuoi vedere/sentire in anticipo quello che produce Davide, mio figlio, vai su SoundCloud e cerca i suoi brani, si chiama Davide Martiello ed ha anche una pagina in Fb-Musicista-Gruppo Musicale.
Grazie ancora, sei stato molto gentile.
Se rimani nel conosciuto non scoprirai niente di nuovo.
Tiziano Terzani, La fine è il mio inizio
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.