Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Esiste un programma che con pochissimi clic (la persona che deve usarlo è negata) rilevi il dpi di qualsiasi immagine e se troppo basso lo alzi a un certo livello?
Di grafica ci mastico poco e non ho nessuna idea.
Grazie
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Zane ha scritto:Non so se possa fare al caso tuo come semplicità, ma con Paint.net hai questa schermata
Come programma sarebbe adatto, lo devo usare al lavoro, ma per loro temo sia troppo difficile.
Già mi contestavano il fatto di dover fare due clic di troppo per decriptare i pdf protetti, figurati se gli dico di aprire l'immagine e modificarne i valori, mi impiantano un casino.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Allora prova a dare un'occhiata a ImageMagick: è un editor grafico da linea di comando che puoi usare per preparare loro un batch che poi possono richiamare da menu contestuale dell'immagine.
puoi far usare xnview o irfan view, persino photofiltre riesce a fare questo.
xnview ha una funzione che ti fa impostare ( tast dx sull'immagine ) la proporzione o dimensione della stessa mentre tramite la barra dei strumenti poi modficare a piacere la risoluzione : anche portable ( usa la versione full ), mentre quella installabile mette anche una voce comoda nel menu contestuale
photofilre che ho usato ( tramite la barra strumenti ) fa la stessa cosa ( i risultati che ottenuti erano ottimi )
paint.net è buono ma non si trova in versione portable e i vari plugin che lo rendono migliore devono essere installati in un secondo momento manualmente
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.