Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
buongiorno a tutti e complimenti per il sito
vorrei sottoporvi un problema
Controllando le temperature del pc è saltato fuori che la GPU segna una temperatura di 511°
controllando in gestione dispositivi sembra tutto ok
il pc ha qualche mese di vita
altre info
non saprei ,visto che ne capisco poco
la ventola parte ma niente di eccessivo
la temperatura non mi sembra quella indicata , a quest'ora il pc sarebbe esploso e anche toccandolo non è caldo
grazie per eventuali risposte
La tua poverà gpu sarebbe già morta e sepolta con una temperatura del genere.
Prova con questo programma http://www.techpowerup.com/gpuz/, poi spegni e riaccendi e vedi se i numeri pazzi continuano ancora.
La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto così.
grazie per le risposte
lo porto in garanzia per un controllo
511° ..degno di 5 stufe acccese
dico magari una stupidata , potrebbe essere problema del driver ?
Ciao CRYPAX.2,
è solo un'ipotesi, ma penso che il valore 511 derivi dal "fondo scala" [9 bit] dei sensori presenti nel tuo notebook: infatti 511 decimale = 111111111 binario a 9 bit.
Questo non significa che la tua scheda grafica abbia temperature superiori a 511 gradi centigradi , ma semplicemente che il sensore sta restituendo un valore = -1 che in "informatichese" sta per "nessun valore".
Se l'ipotesi iniziale fosse corretta, a questo punto i casi potrebbero essere due: sensore danneggiato o non funzionante (improbabile) oppure stai usando solamente la scheda integrata [Intel HD] mentre quella dedicata [AMD HD8500m] è disattivata (più probabile).
Prova a trovare un modo per attivare la HD8500m, poi ripeti le rilevazioni per vedere se ottieni valori più sensati.
buongiorno e grazie per le risposte
per quanto riguarda la scheda video sono entrato nel bios
il bios era configurato ,presumo, correttamente
infatti impostando l'opzione UMA only al riavvio veniva rilevata solo la scheda video Intel(che tra l'altro segna temperature normali)
cercherò di installare il driver da capo
in caso presumo sia un problema hardware
CRYPAX.2 ha scritto:il bios era configurato ,presumo, correttamente
infatti impostando l'opzione UMA only al riavvio veniva rilevata solo la scheda video Intel(che tra l'altro segna temperature normali)
Ciao CRYPAX.2,
non è così semplice.
La modalità UMA Only abilita SOLO la scheda integrata per quei sistemi operativi (tipo Windows XP) che non sono in grado di gestire la commutazione di schede video.
La modalità Discrete invece attiva entrambe le schede video, ma il sistema continua comunque ad usare solo la scheda che consente un migliore risparmio energetico (quella integrata).
La scheda dedicata va attivata manualmente oppure assegnandola a specifiche applicazioni che richiedono elevate prestazioni tramite il Catalyst Control Center di AMD, che dovresti avere già preinstallato nel tuo notebook:
N.B.: Questa è un'immagine che ho trovato nel web: non è detto che il tuo CCC sia esattamente uguale.
Se il CCC non è installato, scarica i driver AMD appropriati per il tuo modello di notebook dal centro di supporto Lenovo.
Scegli GPU ad alte prestazioni e ripeti le misurazioni della temperatura.
grazie per la pazienza e il tempo
ho notato una cosa (sono uno stupido )
seguendo il link del predente messaggio ho notato che i driver della scheda video sono cambiati
se prima avevo questi
ora
quest'ultimi controllando sul sito risultano quelli giusti
da gpuZ
mentre la massima è invariata
dal CCC
è leggermente diverso da quello postato
non saprei cos'altro fare
vi ringrazio ancora per la disponibilità
Lascia perdere i valori max e avg [average = media]... se la media viene calcolata sul valore max = 511 (ovviamente assurdo), difficilmente potrà essere attendibile.
Scegli Show Current Reading dal menu a tendina di GPU-Z.
dal CCC
è leggermente diverso da quello postato
Potresti assegnare "Prestazioni elevate" a GPU-Z in modo da essere certo che la scheda dedicata sia attiva quando lo esegui.
Oppure (da quello che leggo nella schermata che hai postato) ci deve essere la possibilità di scegliere quale scheda utilizzare in base al tipo di alimentazione (rete o batteria): scegli "Massimizza prestazioni" per entrambe, prima di eseguire GPU-Z. Poi però, finite le misurazioni, ricordati di reimpostare tutto in base alle tue esigenze.
non saprei cos'altro fare
Non fare... niente! Il tuo notebook sta benissimo.
Se proprio vuoi dare un contributo alla comunità e dare un senso a questa vicenda, potresti segnalare agli sviluppatori di Speccy e GPU-Z che i loro software non sono in grado di rilevare correttamente la temperatura della tua scheda dedicata quando non è attiva.
Ti segnalo (a questo punto solo per curiosità) una discussione nel forum di Speccy in cui tre utenti hanno avuto lo stesso problema della GPU a 511°C: uno dei tre ha la tua stessa scheda video.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.