Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Ho notato che per windows 8.1 nel forum non c'è niente a riguardo.
Comunque, stamattina accendo il pc e mi esce una schermata celeste con la faccina storta e mi scrive che il pc verrà riavviato con sotto questa scritta:
irql_not_less_or_equal , ho cercato in rete, però non ho capito bene a cosa si riferisce, per quel che ricordo questo non è un bel messaggio.....
Cosa può essere?
The Doctor ha scritto:Fai un test RAM completo con memtest.
Un test completo è composto da 9 cicli se non ricordo male giusto? potrebbe essere un problema di ram secondo te?
mmm nel frattempo mi scarico memtest.
Oggi si è avviato molto velocemente e non è uscito nulla di particolare, stavo pensando... potrebbe essere la tavoletta grafica che ho installato qualche giorno fa? l'avevo installata con i driver di windows 7, poi ho trovato sul sito del produttore i driver per windows 8, ed allora ho disinstallato i vecchi per i nuovi, però è andato tutto bene, il giorno prima di questo messaggio l'ho staccata dalla porta usb perchè mi serviva il notebook in un'altra stanza, può essere che ha creato un conflitto quello? La tavoletta accende una spia appena il pc si accende per avvisarmi che è pronta, quindi ho pensato che staccandola di netto senza fare rimozione sicura hardware alla fine abbia creato un conflitto, oggi che è rimasta attaccata nulla.Spero di essermi spiegato bene.
Per l'hard disk mi devo preoccupare?
sexirutto ha scritto:stavo pensando... potrebbe essere la tavoletta grafica che ho installato qualche giorno fa?
Ciao sexirutto,
scarica ed esegui BlueScreenView come da istruzioni che trovi nell'articolo di crazy.cat.
Segnati il nome del file evidenziato nella colonna "Causato da driver" e cerca con Google se in qualche modo può essere riconducibile ai driver della tavoletta grafica.
Per l'hard disk mi devo preoccupare?
Mah... per quello che so io delle informazioni S.M.A.R.T. direi di no: i 328 settori riallocati (148 esadecimale) della colonna "Valori grezzi" non hanno determinato uno spostamento del valore percentuale di rischio che è rimasto stabile al 100% ("Attuale") ed è ancora abbastanza lontano dal valore "Soglia" del 50%.
In ogni caso tieni sotto controllo il numero di settori riallocati nella colonna "Valori grezzi": se dovesse aumentare repentinamente, allora... sì... è il caso di iniziare a preoccuparsi.
Ah... e comunque ricordati che gli HDD si possono rompere anche se gli indicatori S.M.A.R.T. dicono il contrario: il backup dei dati importanti è sempre obbligatorio.
@PippoDj:
Bluescreen view lo conoscevo e lo utilizzavo spesso su xp, l'ho lanciato ma non mi indica nulla, a me nn è uscita la famosa schermata blu classica, forse sarà windows 8 che fa uscire altro, in pratica quella di windows 8 mi è uscita celeste con lo stile di win 8, con quello che ho indicato prima, però ho provato anche a cercare il file .dmp ma nella cartella non c'era nulla, ho anche abilitato i file nascosti ma non è mai apparsa, per quanto riguarda l'hdd non sapevo di questa facceda dei valori grezzi , starò attento, per ora ho una duplice copia di backup del sistema, una fatta in una partizione a parte dello stesso hard disk(lo so servirebbe a poco se si rompesse l'hard disk), e un'altra in un hard disk esterno, e le faccio una volta al mese, massimo ogni due.
sexirutto ha scritto:forse sarà windows 8 che fa uscire altro
Scusa, mi era sfuggita la faccenda di Windows 8...
Per far funzionare BlueScreenView con Windows 8 è necessario attivare i minidump: Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Avvio e ripristino > Impostazioni... > Scrivi informazioni di debug > Dump della memoria ridotto.
Ovviamente questa modifica non è "retroattiva" e sarà utile solo dal prossimo BSoD... anche se ti auguro che non si debba verificare.
Alla voce riavvia automaticamente posso lasciarlo spuntato?
beh per ora non mi è più uscito nulla, cmq cosi so almeno cosa può essere se risuccede, grazie.
Sexirutto anche io ho il medesimo problema su windows seven. Anche io ho controllato la RAM con lo strumento di Windows e l'HD e tutto era ok. Ho cercato su Internet e pare sia un errore di driver. Soltanto che ad ogni BSOD sembri cambiare il secondo, terzo e quarto codice di errore. Mica usi avast? Te lo dico perché ho avuto problemi con avast ultimamente e dopo averlo reinstallato più di una volta l'errore non si è ripresentato.
raffaele32 ha scritto:Sexirutto anche io ho il medesimo problema su windows seven. Anche io ho controllato la RAM con lo strumento di Windows e l'HD e tutto era ok. Ho cercato su Internet e pare sia un errore di driver. Soltanto che ad ogni BSOD sembri cambiare il secondo, terzo e quarto codice di errore. Mica usi avast? Te lo dico perché ho avuto problemi con avast ultimamente e dopo averlo reinstallato più di una volta l'errore non si è ripresentato.
Ciao, no io ho la suite di bitdefender, non so se dia problemi questa col sistema operativo, fin'ora mi sono trovato benissimo, e tra un mese mi scade la licenza... dovrò scegliere poi un altro antivrus.
Bè che dirti. Il problema si è ripresentato? A me succedeva quando il pc era su Internet. Ho scoperto che lo swap era gestito al minimo dal sistema (1Gb di Ram scarsi perché condivisi) e così ho aumentato al doppio.
Ho pensato che fossero gli aggiornamenti di Windows Update, visto che il massimo del fenomeno è avvenuto nel periodo in cui Microsoft ha coperto la falla Freak. Da dopo poche volte ed adesso non ne vedo più.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.