Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Possibile mai che questa società paghi della gente per complicare la vita agli altri?
Con ATI 2014 c'era la funzione di backup mail, lasciamo perdere che per la maggior parte delle volte non funzionava, ma almeno era li.
Ora ho appena acquistato tre licenze per tre pc della versione 2015, e subito mi sono messo a backuppare clonare ecc..
Ma non trovo più la funzione salva mail... cortesemente chiedo dove è nascosta.
Grazie.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Non la vedo, se non selezionando manualmente la cartella che le contiene.
Non conosco cosa avesse la versione precedente e quindi quali differenze ci siano.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Con l'uso si arriva a capire, cosi ho capito che con la versione 2015 i tempi di clonazione sono aumentati, seppur con una facciata diversa l'interno è uguale alla vecchia versione.
Dunque a parità di situazione sul mio pc i tempi sono aumentati di 15 min.
Sul pc dedicato al lavoro con la versione 2014 ci metteva circa 20 minuti, ora sta ancora macinando e è già passata un ora... e si blocca il mouse.
In quest'ultimo caso però è stato sostituito l'SSD che è passato da 120 GB a 512 GB, però i dati sono pressoché uguali, sono contento mizzica.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Ho ricominciato da capo perché la "cosa" mi è sembrata strana.
Ho cambiato tipologia di clonazione, dalla cosi come è, alla proporzionale, e tutto è rientrato nei tempi soliti, però cosi facendo se il disco dove caricare la clonazione è più capiente ti mangia la differenza, cioè: se il disco da clonare è da 512 GB e il disco destinatario è da 750GB, quest'ultimo viene ridotto a 512Gb.
Per la precisione, avevo già clonato il nuovo SSD da 512 GB e la differenza dei tempi con la clonazione del SSD da 120GB era minima.
Permane il blocco del mouse, e il fatto che al volo non sai quando le operazioni sono finite, cioè non c'è una barra che indica a che punto sta.
I backup, che se sono riferiti a partizioni o dischi si chiamano immagini, vengono eseguiti nei soliti tempi, indi parolacce tornate indietro.
Ciao.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.