Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno, questa mattina ho preso la memoria SD della macchina fotografica e inserendola nel pc con wndows 8.1 per trasferire le foto contenute in essa mi ritrovo la cartella vuota con un unico file chiamato USBC@Ö
Li per li preso dal panico ho pensato che la memoria fosse danneggiata ma poco prima di gettarla mi è venuta la brillante idea di avviare Ubuntu anzichè windowsa Appena inserita tutte le foto sono state viste e recuperate tranquillamente..Per precauzione dopo aver salvato le foto ho formattato la memoria e successivamente ricaricato su di essa le foto.
La memoria su windows viene ora letta tranquillamente ma vorrei sapere cosa dovrei fare con quel virus che probabilmente bacilla da qualche parte nella memoria del pc..
Avira Free Antivirus non rileva nulla di anomalo.
Beh il fatto che ubuntu me le abbia lette tutte le foto sta a significare che la memoria è ancora integra in quanto dopo la formattazione risulta ancora utilizzabile.
Vorrei ad ogni modo fare una scansione con dei programmi anti malware sul pc..
diego166 ha scritto:Beh il fatto che ubuntu me le abbia lette tutte le foto sta a significare che la memoria è ancora integra.
Magari ubuntu la legge in un certo modo, per windows si possono essere perse delle informazioni che la rendono poi illeggibile.
Fai pure tutte le scansioni che ritieni opportune.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.