Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Formalmente, il Sottosistema Windows per Linux (WSL) veicolato da Windows 10 consente di eseguire solamente programmi per il terminale. Installando un display server appropriato, però, possiamo liberarci da questa limitazione e lanciare anche programmi ad interfaccia grafica (GUI) per Linux senza bisogno di abbandonare il desktop di Windows. Vediamo come procedere. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Come posso creare link, .sh o .bat, che con un solo click sul desktop mi apre il server grafico e poi il programma grafico ?
Non vorrei sembrare troppo banale, o forse ho capito male, ma ad esempio per avviare Firefox, ho salvato sul desktop un file .bat con la stessa istruzione per Win+R:
bash -c "DISPLAY=:0.0 firefox"
come da tutorial sopra e funziona perfettamente.
Come posso creare link, .sh o .bat, che con un solo click sul desktop mi apre il server grafico e poi il programma grafico ?
È passato più di un anno, ma ho trovato fra i miei appunti di occuparmi di questa cosa. Detto fatto: vedi pagrafo "Passo 3: Avviare programmi Linux tramite collegamento" Se sei ancora interessato, fammi sapere se funziona come ti aspettavi.
Non vorrei sembrare troppo banale, o forse ho capito male, ma ad esempio per avviare Firefox, ho salvato sul desktop un file .bat con la stessa istruzione per Win+R:
bash -c "DISPLAY=:0.0 firefox"
come da tutorial sopra e funziona perfettamente.
Grazie robyfly per la conferma. Credo che gioreva volesse anche avviare Xming con un solo collegamento. Ti rimando all'articolo aggiornato per i dettagli.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.