Nel corso di varie guide pubblicate su TurboLab.it abbiamo evidenziato la necessità di aprire le porte di comunicazione appropriate sul router domestico e/o sul firewall del sistema operativo. Dietro tali porte rimangono in attesa di connessione i programmi preposti, che possono così elaborare la richiesta e rispondere ai client. Ebbene: eseguire un port scan significa bussare a tutte le porte di un sistema per scoprire quali siano effettivamente presidiate da un processo. In questo modo è possibile capire quali programmi di rete siano in esecuzione sul computer o sul server esaminato. In questa guida vederemo come utilizzare Nmap (tramite la sua interfaccia grafica Zenmap), ovvero il tool di riferimento per eseguire port scan [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.