Pagina 1 di 1
					
				Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: lun mar 13, 2017 6:04 pm
				da farbix89
				La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma

Abbiamo un centinaio di password da ricordare tutte a memoria? L'errore più comune in questi scenari è utilizzare una password generica (o pericolosa, tipo 12345) per effettuare l'accesso su più siti, così da non sforzare troppo la memoria. Come risultato otterremo che, se uno dei servizi su cui abbiamo utilizzato una password generica viene violato, questa può essere recuperata da gente malintenzionata, pronta ad entrare in tutti i servizi dove essa è stata utilizzata. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti. 
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: dom mar 26, 2017 6:50 pm
				da Zane
				Ottimo articolo! Uso e consiglio Keepass da sempre, ma ero rimasto alla versione 1.xx. Leggendo questa guida mi è tornato in mente che dovevo aggiornare da tempo!
Per quanto riguarda la sincronizzazione con Android e/o fra più PC: personalmente preferisco una sincronizzazione diretta del file, senza cloud. Allo scopo uso Resilio Sync  
 
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: lun mar 27, 2017 9:04 am
				da lellob
				Ottimo programma che uso da tantissimi anni. Personalmente non mi fido a mettere il mio db delle password su Google Drive. Per tenere sincronizzato il database tra il PC di casa, quello di lavoro e lo smartphone preferisco usare Resilio Sync (https://turbolab.it/resilio-sync-bittor ... t-sync-536), un po' complesso nella configurazione ma che una volta a regime tiene perfettamente sincronizzate le versioni dei mie tre database senza passare da nessun servizio cloud. 
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mar mar 28, 2017 11:28 am
				da farbix89
				Resilio Sync mi mancava proprio, ora lo provo per il database  
 
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: dom gen 14, 2018 7:46 pm
				da maus
				Io ho un mac... Può andar bene 1password per generare e conservare le password?  un'altra cosa che mi sono sempre chiesto e a cui ancora non ho trovato risposta è la gestione delle password tramite ICLOUD. safari integra già una gestione delle chiavi e le memorizza su icloud. Posso ragionevolmente pensare che anche quelle siano sicure? potrei tenerle tutte lì? considerando poi che c'è sempre la doppia autorizzazione con google auth... o è meglio non averci mai a che fare con icloud per cose così importanti?  Grazie per l'aiuto che mi stai dando (anche se non lo sai!) :-)
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: dom gen 14, 2018 8:53 pm
				da fiorenzino
				1Password credo che salvi le credenziali su server, non credo sia più possibile avere il database salvato esclusivamente in locale. La versione attuale di Keepass funziona anche su Mac.
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mar gen 08, 2019 6:04 pm
				da trovador
				Ciao,
ho letto attentamente la guida ma una volta creato il data base caricato su googledrive quando apro keepass2 da smartphone non non ho la possibilità di accedere al data base su googledrive.
Cosa posso fare per risolvere ?
Grazie
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mer gen 09, 2019 6:11 pm
				da CUB3
				trovador ha scritto: mar gen 08, 2019 6:04 pm
Ciao,
ho letto attentamente la guida ma una volta creato il data base caricato su googledrive quando apro keepass2 da smartphone non non ho la possibilità di accedere al data base su googledrive.
Cosa posso fare per risolvere ?
Grazie
 
Hai provato a rendere disponibile offline il file database? 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: gio gen 10, 2019 9:05 pm
				da trovador
				Grazie della risposta,
ho faticato molto a risolvere sto problema, c'erano diverse cose che non riuscivo a fare, prima il database, e sono passato a keepassx e poi anche la app, al momento mi sembra che funzioni tutto.
Ciao
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mar apr 09, 2019 8:53 am
				da bruce
				tutti i file del mio pc sono stati, credo, colpiti da un virus e ora li vedo tutti criptati e inaccessibili.
Non so quindi se i miei file siano stati solo criptati o anche "rubati".
Tra questi anche il dbase di Kee Pass con tutte le mie pw. 
Pensate che il file di Kee Pass possa essere aperto e letto mettendo in pericolo tutti i miei dati o è sufficientemente sicuro possedendo esso stesso un sistema di criptatura?
Bloccare tutte le c.credito sarebbe problematico..
ciao
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mar apr 09, 2019 9:17 am
				da Zane
				Il file in sé è crittografato e difficilmente accessibile (se hai scelto una buona password). Il problema è che il malware potrebbe avere una componente keylog e averti rubato la password mentre la digitavi. Considererei il database come "violato", mi spiace.
			 
			
					
				Re: Commenti a "La Grande Guida in italiano a Keepass: come custodire le password in un unico programma"
				Inviato: mar apr 09, 2019 7:33 pm
				da fiorenzino
				Qualche anno fa c'era un programma italiano che funzionava più o meno come KeePass con possibilità di scegliere algoritmi di cifratura più complessi e soprattutto con dei sistemi antikeylogger che comprendevano se non sbaglio anche una tastiera a schermo per la password principale. Il programma si chiamava Sicurpas; il problema è che non credo sia più aggiornato da anni.