Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buonasera, dovrei effettuare un controllo per la presenza di virus- malware su un mio pc con Windows 7.
Vorrei sapere , ora come ora (marzo 2017), che "iter" seguire per effettuare tutte le scansioni di diagnostica necessarie ovvero quali programmi utilizzare e in che ordine.
Grazie
Ciao. Per una scansione di controllo ti consiglio di usare, nell'ordine: il tuo antivirus preferito con definizioni aggiornate > AdwCleaner > Spybot S&D. Se proprio vuoi essere puntiglioso puoi terminare con una scansione con la versione di prova di Malwarebytes 3.0 (funzionerà senza limiti e gratuitamente per 14 giorni) ma, ti dirò, se l'esito delle tre scansioni precedenti è negativo alle minacce potresti anche farne a meno.
"Vi è mai capitato di sdraiarvi a terra in una tiepida notte d'estate, guardare le stelle e chiedervi perché siete qui? Qual è il vostro posto nel mondo e cosa dovreste fare della vostra vita? Be', nemmeno a me." (Linus Torvalds)
malefika ha scritto: ↑gio mar 23, 2017 4:35 am
Spybot S&D.
Ma è ancora valido?
L'ultima volta che l'avevo provato mi era sembrato un mattone che non rilevava proprio nulla e l'avevo abbandonato per malwarebytes e emsisoft https://www.emsisoft.com/it/software/eek/
Più che l'antivirus preferito, se lui non ha visto qualcosa non te lo troverà in ogni caso, andrei su qualche antivirus alternativo per scanner a richiesta come kaspersky virus removal tool https://www.kaspersky.com/downloads/tha ... ool?form=1)
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
crazy.cat ha scritto: ↑gio mar 23, 2017 5:47 am
L'ultima volta che l'avevo provato mi era sembrato un mattone che non rilevava proprio nulla e l'avevo abbandonato per malwarebytes e emsisoft https://www.emsisoft.com/it/software/eek/
Per un periodo ha dato la stessa impressione anche a me ma l'ultima volta che l'ho provato, non più di un mesetto fa, si è comportato egregiamente. Ti dirò: non conoscevo il kit di emsisoft. Da mettere alla prova subito.
"Vi è mai capitato di sdraiarvi a terra in una tiepida notte d'estate, guardare le stelle e chiedervi perché siete qui? Qual è il vostro posto nel mondo e cosa dovreste fare della vostra vita? Be', nemmeno a me." (Linus Torvalds)
diego166 ha scritto: ↑dom mar 26, 2017 1:38 pm
Scansionando con Kasperky Virus Removal Tool vengono rilevati 2 elementi ritenuti dannosi...
kidlogger.exe e kidlog.dll
con EmsisoftEmergencyKit ne trova molti di piu ma sapere quali sono realmente positivi è un bel mistero...
Prova i file su virustotal.com e vedi cosa dicono loro.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Come ben si può notare molti programmi antivirus e firewall lo riconoscono come "maligno" altri no..
I risultati sono abbastanza diversi tra le varie analisi dei singoli antimalware..
Non penso sia un virus ma ma ben si un programma di spionaggio installato nel pc sul quale ci sto lavorando ora...ci metto poco ad eliminarlo..
Questo è solo un esempio, potrei citarne altri..
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.