Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
vorrei sapere se sarebbe possibile risalire all'identità di una persona dal suo indirizzo email.
Almeno a grandi linee, tanto per capire se la posta che ricevo è falsa oppure di un account fittizio.
Ci sono dei programmi che permettono di tracciare il percorso? Magari il luogo di partenza della email oppure qualche dato anagrafico?
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Delivered-To: MrSmith@gmail.com
Received: by 10.36.81.3 with SMTP id e3cs239nzb; Tue, 29 Mar 2005 15:11:47 -0800 (PST)
Return-Path:
Received: from mail.emailprovider.com (mail.emailprovider.com [111.111.11.111]) by mx.gmail.com with SMTP id h19si826631rnb.2005.03.29.15.11.46; Tue, 29 Mar 2005 15:11:47 -0800 (PST)
Message-ID: <20050329231145.62086.mail@mail.emailprovider.com>
Received: from [11.11.111.111] by mail.emailprovider.com via HTTP; Tue, 29 Mar 2005 15:11:45 PST
Date: Tue, 29 Mar 2005 15:11:45 -0800 (PST)
From: Mr Jones
Subject: Hello
To: Mr Smith
ok grazie...ma come ricavo l'header dalla mail? Io leggo sempre la mail da Libero, solo che non riesco a estrarre questo codice da Libero. Come posso fare?
sei un grande...GRAZIE :-)
Addirittura mi fa vedere il palazzo da cui proviene l'email...solo che io vorrei andare oltre...non è possibile identificare il mittente?
Per dirla tutta, sono in corrispondenza con una ragazza russa...ma non ho ancora capito se si tratta di un fake oppure di una persona in carne e ossa.
Come posso fare per avere qualche dato identificativo di questa persona?
alfax ha scritto:sei un grande...GRAZIE :-)
Addirittura mi fa vedere il palazzo da cui proviene l'email...
La locazione puntuale è sempre erronea, quando si è fortunati, il risultato della geolocalizzazione corrisponde effettivamente alla città dove risiede il mittente.
alfax ha scritto:solo che io vorrei andare oltre...non è possibile identificare il mittente?
Dipende da quante informazioni disponi di questa persona, escludendo ovviamente a priori i metodi "poco ortodossi".
conosco il nome, almeno quello che mi ha dato lei e poi la sua città di residenza. In effetti la città mostrata da Google e quella di residenza divergono. Disponendo di questi dati, come potrei rintracciare, se possibile, questa persona? Ho delle sue foto, ma non credo che si possa fare una ricerca per immagini. D quello che mi dice, non può iscriversi a Facebook, ho provato a rintracciarla da lì ma non ci riesco, anche perché non conosco il cognome.
Qualche idea? Che intendi per "metodi poco ortodossi"?
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.