Quando andiamo a stampare una pagina web, a meno che non ci siano gli appositi pulsanti di stampa inclusi nella pagina, ci troviamo dentro molti oggetti, pulsanti, barre, scritte varie, banner pubblicitari e tanto altro, che non vorremmo stampare per non consumare inutilmente toner o inchiostro. Con Microsoft Edge e grazie ad alcune estensioni per Chrome e Firefox possiamo rimuovere, temporaneamente, gli oggetti indesiderati dalla pagina prima di inviarla alla stampante. [continua..]
Interessante, però su questa pagina http://ilgazzettino.it/ alcuni banner pubblicitari non sono riuscito a eliminarli, nonostante li selezionasse senza problemi.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Due estensioni utilissime. Segnalo comunque che per Firefox di default, una volta andati su "Stampa", c'è l'opzione "Semplifica la pagina" che rimuove moltissimi elementi; per Opera c'è la già segnalata Printliminator e l'estensione Eraser, oltre a Install Chrome Extension dal nome intuitivo.
Una domanda: ma su Chrome e Firefox, cliccando F12 e agendo sul site inspector, gli elementi nascosti restano invisibili anche sulla stampa?
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Mi rispondo da solo: su Chrome basta cliccare su F12, dalla barra della configurazione del sito web cliccare su site inspector (il rettangolino in alto a sinistra) e scegliere singolarmente ogni elemento sulla pagina: si evidenzia automaticamente una parte di testo nella barra, clic destro sul testo in evidenza e dalla finestra aperta "Remove element" (NON "Hide"). In questo modo su Chrome si puo' ridurre una pagina a stampabile togliendo tutto cio' che non interessa (esperimento fatto sul Gazzettino) senza installare materialmente niente. Su Firefox c'e' la funzione di stampa "Semplifica la pagina" di cui ho gia' detto, se non si e' soddisfatti si puo' usare Nuke Anything Enhanced per perfezionare ulteriormente l'anteprima, che di per se' e' gia' molto buona. Purtroppo Opera non ha il site inspector ne' funzioni avanzate di stampa al livello di Chrome e FF: per lui diventa utilissima Click to remove element, naturalmente dopo aver installato Install Chrome Extensions, se non si e' soddisfatti di Prinliminator che e' l'equivalente per Opera.
"I più bravi vibrano i loro fendenti col vento a favore. Ma occorre esperienza nei campi di battaglia per sapere che una lama può spezzare un'altra lama."
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.