Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nokia
Regole del forum
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nokia
developerwinme.wordpress.com
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4366
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok

Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok

- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Se ne parla da parecchio, anche io lo prevedevo come inevitabile già da qualche tempo: dopotutto Nokia è oramai diventata troppo importante (91.4% del mercato per i dati raccolti da me in Italia tramite la mia app, 86.9 per quelli di AdDuplex a livello globale) per l'ecosistema Windows Phone e Microsoft in generale da poterla lasciare muovere da sola, con il rischio di andare verso altri lidi (android, fallimento ecc...).Zane ha scritto:L'avevo previsto giusto ieri
Personalmente vedo questa manovra come piuttosto interessante, anche esternamente al mondo mobile, e attendo con curiosità di vedere quali sviluppi ne usciranno, anche se temo che si dovrà attendere almeno 1 anno prima di vedere i frutti dell'acquisizione.
developerwinme.wordpress.com
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok

Sarà sicuramente molto interessante osservare dove si andrà a finire. Francamente, spero in un nuovo prodotto di fascia alta che possa dare uno scossone al mercato, magari con una rivoluzione come è stato iPhone... perché, diciamoci la verità: se pensano di poter sbilanciare il mercato con il solo Windows Phone e i mid-range Lumia la vedo molto in salita...
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Ci spero anche io, ma ci conto poco (il mercato sembra piuttosto fermo per ora in quanto ad innovazione di questa portata), anche se va detto che secondo me sono quelli che hanno più possibilità di tirare qualcosa di completamente nuovo (vedi iPhone ai suoi tempi) dal cilindro in questo momento, più di Google/Samsung e Apple. Staremo a vedere.Zane ha scritto:Francamente, spero in un nuovo prodotto di fascia alta che possa dare uno scossone al mercato, magari con una rivoluzione come è stato iPhone...

Osservazione corretta per quanto riguarda il mercato europeo (oramai sostanzialmente saturo e indirizzato verso Samsung ed Apple: più del terzo posto consolidato sarà difficile ottenre), ma io credo proprio che la sfida ora sia sui mercati emergenti (sud america, India, Cina ecc...) e qui i dispositivi medio-bassi dettano legge per ora (e presumibilmente anche per il prossimo futuro): vedo ottime possibilità di crescita per Nokia in questo campo.Zane ha scritto:perché, diciamoci la verità: se pensano di poter sbilanciare il mercato con il solo Windows Phone e i mid-range Lumia la vedo molto in salita...
developerwinme.wordpress.com
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Dal mio punto di vista, per le strategie industriali, sarà determinante anche la scelta del nuovo CEO.Zane ha scritto:Sarà sicuramente molto interessante osservare dove si andrà a finire.
Secondo me, proprio per effetto di questa acquisizione (fondamentale per il futuro di Microsoft in quel settore), punteranno proprio sull'ex CEO di Nokia, Stephen Elop.
- ale2695
- Livello: Chiavetta USB (8/15)
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:35 pm
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Elop sale nel 2010 a Nokia come CEO, e guarda caso proviene proprio da Microsoft. Riassesta la società, tirandola fuori dal baratro economico, e guarda caso, proprio prima di diventare troppo forte economicamente, Microsoft l'acquista.
Era già stato tutto deciso da tempo ai piani alti di Redmond: hanno messo un loro uomo a rimettere in sesto la società, in modo da non rischiare troppo in caso di fallimento. Ed una volta risollevata la situazione, l'hanno acquistata, prima che acquisisse un valore di mercato troppo elevato.
Microsoft controlla da ormai 3 anni Nokia, e l'ha fatto fino ad ora senza rischiare nulla, se non la reputazione di Windows Phone, il cui mercato si basa prevalentemente proprio sui Lumia.
Elop CEO di Microsoft? A me non sembra proprio un caso che Ballmer si sia dimesso ora, proprio prima di acquisire Nokia...
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Tutte considerazioni da "teoria del complotto", che secondo me lasciano il tempo che trovano: Elop è stato capace di risollevare Nokia (almeno in parte, e nonostante le critiche arrivate continuamente durante gli ultimi anni), MS non lo ha "messo" a capo di Nokia, ma è stato il consiglio di amministrazione della stessa, Microsoft ora ha semplicemente visto l'opportunità di comprare una società che è stata un partner fondamentale negli ultimi anni e che ora è in fase di crescita, che MS vuole indirizzare nel modo migliore (e.g impedire che Nokia possa pensare ad Android o altro).ale2695 ha scritto:...
Il mio è un punto di vista leggermente diverso, ma ugualmente valido, e che non da importanza al "perché" Elop sia arrivato in Nokia tre anni fa, un evento le cui cause reputo molto poco importanti per giudicare la mossa fatta ora da MS e Nokia: la cosa più interessante è vedere cosa sfornerà questo "nuovo" importante elemento del mercato, sia sul mobile che non.
Da varie parti si parla di questa acquisizione come di un qualcosa di negativo: a parte il dispiacere per l'ennesima società europea finita in mani straniere (

developerwinme.wordpress.com
- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
In pratica, in futuro vedremo dispositivi di fascia bassa (feature phone) con il marchio Nokia (che MS ha in licenza per 10 anni, solo per questa categoria di dispositivi), presumibilmente accostato al marchio "Asha", che MS ha acquistato completamente, mentre per la fascia media e alta (cioè gli smartphone), il marchio "Lumia", ora di proprietà di Microsoft, non potrà (almeno così sembra) essere accostato a quello "Nokia", una volta completata la transazione.
Un aspetto interessante, che non avevo colto inizialmente. Suppongo che "Nokia" non sia reputato un marchio abbastanza forte nel mercato americano e in altri (presumo non in Italia e in Finlandia, dove traina Windows Phone), quindi MS punta ad usare i marchi "Windows", "Office" ecc... per pubblicizzare i "Lumia", brand che invece sembra avere una buona forza commerciale, al pari dell'accoppiata "Nokia"+"Asha" per i mercati emergenti e in generale i dispositivi di fascia economica.
Considerazione davvero piuttosto strane: ora capisco perché non capisco e non mi interesso (:D) al marketing. :-D

developerwinme.wordpress.com
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4366
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
ho sempre avuto l'impressione totalmente opposta, il cellulari con marchio Nokia compaiono in tantissimi film americani e sempre in bella mostra. E' vero che si tratta di marchette ma dubito che i film-maker accettino di pubblicizzare marchi sconosciuti che potrebbero penalizzare la pellicola.developerwinme ha scritto:Suppongo che "Nokia" non sia reputato un marchio abbastanza forte nel mercato americano

- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Anche io ho sempre pensato il contrario, ma in giro per Internet sembra proprio che il marchio non faccia più presa sugli utenti di mercati importanti come il Nord America e l'Europa, a parte qualche eccezione.Al3x ha scritto:ho sempre avuto l'impressione totalmente opposta, il cellulari con marchio Nokia compaiono in tantissimi film americani e sempre in bella mostra. E' vero che si tratta di marchette ma dubito che i film-maker accettino di pubblicizzare marchi sconosciuti che potrebbero penalizzare la pellicola.developerwinme ha scritto:Suppongo che "Nokia" non sia reputato un marchio abbastanza forte nel mercato americano
Francamente non credo che il grande pubblico riconosca meglio il marchio Windows e quello Windows Phone (forse Office e Xbox avrebbero maggiore presa) di quanto non faccia con quello Nokia: spero solo che non ci ritroveremo con un "Microsoft Windows Phone for Xbox and Office activities Lumia 1030". :-D
developerwinme.wordpress.com
- farbix89
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:39 pm
- Località: Italia
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
Il futuro in questo campo è dei cinesi, Nokia parte sconfitta...inutile girarci troppo intorno. In India e in Cina vendono più Xiaomi che utilitarie ormaima io credo proprio che la sfida ora sia sui mercati emergenti (sud america, India, Cina ecc...) e qui i dispositivi medio-bassi dettano legge per ora (e presumibilmente anche per il prossimo futuro): vedo ottime possibilità di crescita per Nokia in questo campo.

Infatti un top gamma Xiaomi quad-core e 2GB di RAM (più tutte le altre corbellerie: 13MP, dual-SIM, NFC, UltraHD) lo trovi a 300€ massimo (prezzo mercato europeo, già si vende in Europa online), e nessun Samsung o Nokia di fascia alta trovi a tale prezzo.
Se a questo aggiungi che l'ottimizzazione è 5 spanne superiore ad Android e 3 ad Apple e Nokia Lumia....non regge nemmeno il confronto software

E a detta dei possessori, fa la pelliccia anche ai tanto decantati Nexus, che sono Android puro.
E a dispetto di tutti gli altri produttori, gli aggiornamenti avvengono ogni Venerdì, per almeno 5 anni su tutta la gamma

Inutile girarci troppo: il futuro è dei Cinesi, non appena iniziano a sfornare VERI telefoni e non cinesate non ce ne per nessuno

Ovviamente tutto IMHO, basandomi su feedback e recensioni.
Segnatevi questa marca XIAOMI

- farbix89
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:39 pm
- Località: Italia
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok

http://www.chimerarevo.com/smartphone/x ... -miliardi/
http://www.chimerarevo.com/speciali/miu ... eristiche/
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4366
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
spammone!farbix89 ha scritto:Giusto un po' di fonti per chi è interessato ad approfondire la cosa![]()
http://www.chimerarevo.com/smartphone/x ... -miliardi/
http://www.chimerarevo.com/speciali/miu ... eristiche/


- developerwinme
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 1:35 pm
- Località: Como
- Contatta:
Re: Microsoft acquista la divisione cellulari/smartphone Nok
ROM interessante, bella segnalazione.farbix89 ha scritto:Giusto un po' di fonti per chi è interessato ad approfondire la cosa![]()
http://www.chimerarevo.com/smartphone/x ... -miliardi/
http://www.chimerarevo.com/speciali/miu ... eristiche/

Sempre in proposito, mentre cercavo maggiori info, ho trovato questo: http://www.wpcentral.com/chinese-oem-xi ... ia-designs
developerwinme.wordpress.com
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio