Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Pc aziendali, windows 7 e office 365, con alcuni file excel, file dell'ordine di 1-2 mega, che però contengono tabelle pivot e formule varie, i tempi di apertura del file sono assurdi, cpu e ram vanno molto in alto, e questi file si aprono in 10 minuti circa.
Ho provato a rimuovere i componenti aggiuntivi che mi lasciava eliminare, l'opzione /safe o /a, spostare il file localmente sul pc invece che in rete, più alcune altre cose minori che ho trovato in rete ma i file si aprono sempre malissimo.
Conoscete qualche sistema per fare diagnostica o per capire cosa posso fare per farli aprire più in fretta?
(mi dicono che prima avevano office 2010 e non avevano questo problema)
Grazie
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Al3x ha scritto:hai provato ad aprire la versione locale di uno di questi file scollegando il pc dalla rete?
Anch'io sarei dello stesso avviso: è possibile che Office 365 tenti di fare una "telefonata a casa" per verificare lo stato di attivazione del prodotto.
Prova a confermarlo con TCPView e a controllare che proxy e/o firewall non blocchino quelle connessioni.
hai provato ad aprire la versione locale di uno di questi file scollegando il pc dalla rete?
Provato velocemente ora e non cambia il problema.
Appena mi liberano di nuovo un pc provo con tcpview.
Il problema sembrano comunque essere una ventina di tabelle pivot che vanno a ricalcolarsi ogni volta, anche togliendo il calcolo automatico e mettendo solo quello al salvataggio del file l'apertura è sempre lenta.
Il casino è che loro mangiano e vivono solo con file xls, ne aprono 7-8 almeno alla volta e vanno di copia e incolla tra i vari file.
Excel schizza quindi alle stelle come consumo di ram e cpu e poi mi rompono l'anima a me perché è tutto lento.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Al3x ha scritto:hai provato ad aprire la versione locale di uno di questi file scollegando il pc dalla rete?
Anch'io sarei dello stesso avviso: è possibile che Office 365 tenti di fare una "telefonata a casa" per verificare lo stato di attivazione del prodotto.
Nessuna connessione strana visibile.
Ho guardato tra le 300mila soluzioni proposte e nessuna funziona.
Se lo tengono così e imparano a fare file più leggeri....
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Dopo ripetute prove ho scoperto che è il fatto di tenere i documenti, pesantissimi già di loro, condivisi, questa cosa ammazza i tempi di apertura del file.
Togli la condivisione e i file si aprono in tempi più che decenti.
Anche il fatto di aver poi cambiato dalla versione a 32 bit a quella a 64 di office 365 ha migliorato qualcosa, ma la condivisione uccide le prestazioni.
Lo hanno visto chiaramente anche loro e adesso se lo tengono così.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.