Siamo nell'era delle reti veloci e del cloud, ma è indubbio che inviare un file direttamente da un PC all'altro, senza bisogno di intermediari, rimanga una gran bella comodità. Vediamo allora come spedire un file da un PC Windows 10 tramite la nuova funzionalità Condivisione in prossimità [continua..]
Segnalo che anche se si ha l'hardware compatibile il pulsante nel centro notifiche non apparirà finché non si andrà in impostazioni>sistema>notifiche e azioni e poi aggiungi o rimuovi azioni rapide. Parlo per esperienza personale.
Mi fa sempre piacere dare una mano. Già stavo andando in cerca di driver nuovi e robe del genere, poi per scrupolo sono andato a controllare le impostazioni di quel pannello. Grazie a voi per gli ottimi articoli.
Ho tentato di condividere un link con il computer di mia madre, tutti e due i pc sono aggiornati all'ultimissima versione di Windows 10. La cosa non ha funzionato perché non vedevo il suo computer nonostante fosse tutto attivato, sicuramente è per via dell'adattatore bluetooth più vecchio che lei ha nel suo computer. Trovo questa limitazione assolutamente ridicola, si riescono a condividere file via bluetooth con telefoni di 14 anni fa (e anche più vecchi) ma non tra computer che hanno tra loro meno di 10 anni di differenza.
Esatto, ho seguito la pagina Microsoft per chi ha problemi e diceva di andare nell'elenco dei dispositivi e controllare se il bluetooth ha un determinato parametro di risparmio energetico (ecco la pagina https://support.microsoft.com/it-it/hel ... by-sharing), ovviamente sul computer di mia madre è su "false" perché non è un dispositivo recente. A questo punto mi chiedo perché Microsoft prima permette di attivare tutti i bottoncini su quel computer e poi di fatto non permette di sfruttare la funzionalità, se non posso farlo allora non farmi vedere nulla.
Infine ribadisco il concetto del post precedente: nel 2018 ancora non c'è un metodo semplice e veloce per inviare un file tra due notebook vicini? L'unica cosa che siamo riusciti a fare è passare i file con il bluetooth, non senza alcuni problemi (attiva il bluetooth, nelle impostazioni rendi visibile a tutti...) e con una velocità molto bassa. Mi viene in mente wifidirect ma non so se esiste sui notebook. Per non parlare del fatto che con il bluetooth non puoi condividere un link. Insomma venendo dal mondo smartphone e prendendo in mano un computer portatile sembra di essere tornati indietro nel tempo.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.