Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Mi è stato richiesto da un cliente così mi sono incuriosito e messo a fare qualche prova, le conversioni riescono sempre, l'unico problema è con le macchine windows 10 che poi non riescono ad avviarsi completamente, partono e poi si bloccano.
Leggendo in giro si parla di editare i file di configurazione delle macchine virtuali, a parte che non riesco sempre a trovare tutti i file che indicano nei log, ho provato a copiarli a manina nelle cartelle indicate, ma non ne vengo fuori.
Sia passando da vmware a virtualbox che viceversa la macchina virtuale windows 10 non parte.
Questo è il log di vmware se qualcuno ha esperienza di questo tipo di conversione e riesce a capirci qualcosa http://www.wikifortio.com/740715/vmware.log
Tutte le altre macchine convertite windows 7 o linux non hanno dato problemi e si avviano.
Macchina vmware aperta da virtualbox si ottiene un fatal int18 boot failure
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
con XP ricordo che il primo avvio lo facevo in modalità provvisoria per permettere al sistema di caricare i driver adeguati, non so se questo stratagemma possa funzionare con Win10
Al3x ha scritto: ↑lun lug 30, 2018 7:34 pm
con XP ricordo che il primo avvio lo facevo in modalità provvisoria per permettere al sistema di caricare i driver adeguati, non so se questo stratagemma possa funzionare con Win10
Dopo due o tre tentativi falliti mi propone i menu per poter avviare in provvisoria e da li riesco ad accedere a windows, il problema è che al riavvio torna a bloccarsi e dal visualizzatore eventi non capisco dove sia l'errore del mancato avvio, sembra quasi che non registri nulla e windows non sia mai partito.
Continuo le indagini.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Almeno per la conversione da virtualbox a vmware sono riuscito a chiarirmi.
Nell'importazione da virtualbox i sistemi windows 10 vengono visti da vmware come "Other 64bit" e non partono, se modifichi le proprietà della macchina vmware e metti windows 10 64bit allora funziona tutto.
Adesso proverò da vmware verso virtualbox ma tanto sarà qualcosa di simile (almeno spero).
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.