Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ciao, sto seguendo la Guida: configurare Windows 10 come server VPN, purtroppo sul mio router Sercomm di Telecom non trovo la sezione per inserire i virtual server tcp/udp con gli IP che ho indicato nel passo 5 della guida.Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Grazie, per il manuale di cui sono già in possesso ma io non vedo alcun riferimento all'inserimento fisico degli IP in questione.
Sicuramente dipenderà dalla mia ignoranza in materia, se tu riesci ad individuare il punto giusto , ti sarei grato se me lo indicassi.
Devi lavorare nella sezione Port Mapping.
Virtual Server è solo un altro nome utilizzato per indicare il Port Forwarding o inoltro delle porte o apertura delle porte o ....
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Ok,è quello che ho tentato di fare , ma tra i parametri del Port Mapping di seguito riportati, non vedo quello relativo all'IP.
Add Port Mapping (Aggiungi port mapping) :
Service Name (Nome servizio) Nome del servizio. Non può essere vuoto.
Device (Disposi-tivo) Selezionare il dispositivo desiderato.
Use Template (Usa modello) Selezionare il modello desiderato dall’elenco.
Protocol (Proto-collo) Selezionare il protocollo desiderato del pacchetto consentito. TCP UDP TCP/UDP
Tipo Selezionare l'opzione desiderata: Porta - Immettere le porte da aprire nei campi Porta pubblica/Porta LAN. Intervallo di porte - Immettere l’intervallo di Public/Private Port (Porta pubblica/privata) che attiva il mapping porta.
Porta pubblica Immettere il valore per la porta pubblica.
Porta LAN Immettere il valore per la porta LAN.
Invece dell'IP, devi specificare il Device dove vuoi inoltrare la connessione alle porte scelte. Il dispositivo sarà il computer dove hai configurato la VPN.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.