Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Visto che se non compili il kernel su linux godi soltanto a metà, avevo deciso di intraprendere la compilazione del kernel, anche per sopperire alla mancanza di aggiornamenti da parte di Canonical per i 32 bit. Quindi ho deciso di compilare il kernel seguendo varie guide prese da siti internat, tra cui il vecchio sito (MegaLab.it). L'ostacolo che mi si è posto è il seguente: il tempo. Ho ragione di credere che compilando un kernel preso da kernel.org su un Atom N2600 (1.60 GHz 1 gb Ram fisso) ci metta più di cinque ore? Esiste un modo , un comando per sapere effettivamente quanto dura il processo di compilazione? Mi conviene prendere un kernel già compilato (con cui ho avuto dei problemi installandoli)?
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Con quelle risorse a disposizione è facile che ricompilare tutto il kernel ti impieghi diverse ore, quanto è difficile da stabilire a priori. Puoi provare ukuu per installare un kernel già compilato (non sono sicuro ora se supporti ancora architetture a 32 bit).
Prima module, poi headers all, poi headers generic, e infine image
Istintivamente ho dato un dpkg -i *.deb nella cartella degli scaricati. Mi è andata bene lo stesso, solo ora leggo il tuo post sull'ordine di come andavano installati (manca il quarto modulo, lo avevo scaricato, soltanto che non avevo fatto copia&incolla del nome. Ho riavviato ed ho avuto pazienza (questa volta). È andato tutto liscio questa volta. Grazie
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.