Fornisco lo spunto per un articolo su una utility che sto testando. Tutto è partito dall'esigenza di migrare, e nel contempo avere una copia integrale, dell'intero contenuto di un file server. Visto che non mi occorreva un backup di quelli classici, ho inizialmente optato per il comando xcopy.
dove AEROFOTO è la cartella da copiare ed Y: è la lettera di unità assegnata alla condivisione del server di destinazione che ho mappato nel server di origine
xcopy però presenta alcune limitazioni nella gestione della memoria e nella indicizzazione degli archivi da copiare che, in caso di grandi quantità di file, ne interrompe le operazioni a causa dell'esaurimento della memoria (pare che faccia il caching in RAM, la quale una volta esaurita, impedisce che l'operazione vada a buon fine)
Leggendo in rete alcuni consigliano il classico robocopy in abbinamento con un gestore delle GUI che ne facilita l'utilizzo.
Mentre cercavo senza successo di reperire la stramaledetta GUI, mi sono imbattuto in una utility alternativa e più recente che pare faccia meglio di robocopy ed in più offre una interfaccia grafica di gestione, oltre a non soffrire dei limiti di cui sopra.
L'interfaccia è semplice ed efficace, il programma funziona correttamente ma ho delle difficoltà a replicare anche i permessi originari (cosa che invece il comando xcopy svolge perfettamente), forse sbaglio qualcosa.
Per concludere, se a qualcuno interessa farne un articolo, può partire dalle indicazioni che ho fornito
Proprio oggi al lavoro mi hanno segnalato un problema di replicare i permessi delle cartelle usando Robocopy, semplicemente copiando le cartelle di un server in un pc normale solo le prime erano accessibili, le sottocartelle di terzo-quarto livello esistevano, erano piene di dati, ma non ci entravi in nessun modo.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
non ho mai usato robocopy, lo scarico e faccio una prova. Ad ogni modo, la sintassi che uso con xcopy funziona benissimo, l'unico problema è che va creata una riga di istruzione per ogni cartella nel caso queste contengano molti file
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.