Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve,
da 4 giorni Avira non si aggiorna, o meglio l'aggiornamento arriva al 50 % e poi si arresta senza portare al termine l'operazione.
Chiedo se ci sono problemi (ultimamente) con gli aggiornamenti Avira / o qualche Vs, consiglio per risolvere il problema ....
RISOLTO: SU WINDOWS 7 pannello di controllo, programmi funzionalità e cliccando su avira, ( non disintallazione) ma reinstalla ha funzionato, senza disinstallare il programma poi register cleaner e reinstalla avira, così l'aggiornamento è ripartito e tt ok.
Ciao approfitto del post per una info riguardo ad Avira Phantom: volevo provarlo per poi eventualmente utilizzarlo in ufficio come protezione aggiuntiva, ma ho notato che dopo l'avvio va sempre attivata la protezione manualmente perchè altrimenti la protezione è disattivata... possibile che abbiano fatto un errore cosi grave? cioè bisogna aprire la schermata principle e far partire manualmente la protezione?
ballacoilupi72 ha scritto: ↑gio set 05, 2019 10:09 am
possibile che abbiano fatto un errore cosi grave?
Perché un errore secondo te?
E' la vpn di avira e si usa solo quando serve, nella versione gratuita mi sembrava avesse pure un limite di traffico, cosa fai te lo bruci subito navigando qui su turbolab?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
...Nella versione a pagamento non ha limiti di traffico. ..In ufficio pensavo sarebbe stato utile se fosse attivo sempre per poter proteggere privacy e Spam. ...Nel PC di casa la privacy mi preoccupa meno...anche perché quando l ho provato in molte occasioni la connessione é anche più veloce. . Installarlo in ufficio ma poi doveRsi ricordare di attivarlo é in po come non averlo. ..
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.