volevo segnalare un suggerimento sul bellissimo e funzionalissimo Turbolab CD.
Semplicemente questo: non è possibile nascondere la barra delle applicazioni perché se si cerca di utilizzare il metodo normale non è consentito aprire i settings per farlo (messaggio di necessità nuova App)
La motivazione è che devo connettermi via RDP ad una macchina virtuale in un ambiente VmWare avviando il Turbolab CD su un pc OS less (thin client); l’operazione riesce ma dovendo utilizzare lo schermo intero, ho sempre la barra sotto che me lo impedisce.
Sarebbe tutto più funzionale fare in modo che si possa nascondere la barra per sfruttare appieno lo schermo intero.
Grazie, saluti.
I passi sono questi:
Avvio il cd su un pc industriale che non ha né disco né sistema operativo; parte l’interfaccia, gli do un IP sulla rete del mio cluster Vm-Ware in modo da poter raggiungere le macchine virtuali.
Questo avviene e riesco ad entrare in DDP su di loro. Ma rimane fissa la barra delle applicazioni, anche se eseguo il desktop remoto in schermo interno.
Quando provo a nasconderla, clicco tasto destro su TaskBar e poi su “Impostazioni barra applicazioni”, ed ho un errore che dice: “Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo collegamento ms-settings”.
Se vuoi posso inviare un printscreen
Ciao, grazie
Ho visto il problema, la cosa non è semplicissima da risolvere, direi che chi ha preparato il supporto originale, cioè il sito http://theoven.org/, ha tolto tutte le app non necessarie per risparmiare spazio.
Volevo dirti di provare a fare una ricerca nel loro sito ma vedo che hanno chiuso l'accesso agli utenti non registrati.
Bisogna vedere se si possono reinstallare le app e farle registrare, ci posso anche guardare ma non sarà una cosa immediata e non ho idea se funzionerà.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Ah peccato...
MI toccherà trovare un'altra soluzione...avevo visto ThinStation che è una distribuzione linux che apre RDP ma non sono esperto di linux; spero di trovare qualcosa di funzionale...il mio capo mi ha dato pochissimo tempo per risolvere questo problema...Anzi, se per caso hai qualche idea e vuoi mandarmi qualche link, poi vedo di studiarmi io le modalità. Ti ringrazio comunque e complimenti per la gestione di Turbolab, che io seguo da quando si chiamava "ZanaZane"...
Grazie, saluti
Emanuele Vecchio
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.