Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno.
Ho Windows 10 pro - versione 2004 (build SO 19041.329) installata.
Da molti anni uso periodicamente il software Adwcleaner.
Da una settimana non riesco più a usarlo; non riesco ad aprirlo né come amministratore né utilizzando la procedura in modalità provvisoria, seppur lo abbia scaricato dalla pagina ufficiale del sito https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
Ho eseguito vari controlli con SUPERAntispyware, RogueKiller, TDSSkiller, Malwarebytes, Junkware Removal tool, ma niente da fare.
Non mi segnalano nulla di anomalo.
Ho eseguito pure sfc/scannow come amministratore, anche qui è ok.
Dal prompt come amministratore, ho eseguito il checkdisk: chkdsk /f
Ho provato ad usare una precedente versione di Adwcleaner (che quindi funzionava, qualche mese fa), ma non riesco ad avviarlo.
Quale può essere la causa? Come posso scoprirla?
Può darsi che qualcuno di voi, incontri il medesimo disguido?
Grazia fin da ora per l'eventuale risposta da parte dei vostri esperti.
"Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0000005)" è il classico errore molto generico per cui ti suggeriscono 100 soluzioni di cui 99,99 inutili.
Vanno da problemi al registro di configurazione, a quelli di ram, file di sistema e altro.
Hai fatto il controllo con gli altri programmi e quindi dovresti aver escluso i malware, ti direi aspetta una nuova versione di adwcleaner e poi riprova con quella.
OT
Il testo del messaggio d'errore va dentro lo spoiler non fuori come lo avevi messo tu.
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Ciao Salvatore P
---
Questa Mattina ho eseguito una verifica, scaricato AdwCleaner e avviato da chiavetta usb,
in ( Windows 10 Pro versione 2004 ) si è avviato e a eseguito la scansione senza problemi.
---
Ciao.
gianpietro ha scritto: ↑gio giu 25, 2020 3:42 pm
Ciao Salvatore P
---
Questa Mattina ho eseguito una verifica, scaricato AdwCleaner e avviato da chiavetta usb,
in ( Windows 10 Pro versione 2004 ) si è avviato e a eseguito la scansione senza problemi.
---
Ciao.
Grazie per la dritta, proverò questa soluzione. ciao by Salvatore
crazy.cat ha scritto: ↑gio giu 25, 2020 3:30 pm
"Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0000005)" è il classico errore molto generico per cui ti suggeriscono 100 soluzioni di cui 99,99 inutili.
Vanno da problemi al registro di configurazione, a quelli di ram, file di sistema e altro.
Hai fatto il controllo con gli altri programmi e quindi dovresti aver escluso i malware, ti direi aspetta una nuova versione di adwcleaner e poi riprova con quella.
OT
Il testo del messaggio d'errore va dentro lo spoiler non fuori come lo avevi messo tu.
Molto bene, grazie molte crazy.cat per la tempestiva risposta e per l'interessamento.
Salvatore
Ringrazio per il gradito e prezioso ragguaglio su Adwcleaner.
A questo proposito, devo però far presente che:
Sebbene io tenti di usare come amministratore da linea di comando i parametri come descritti nell'articolo, NON riesco ad avviare in nessun modo Adwcleaner.
Il sistema mi restituisce questi errori:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Microsoft Windows [Versione 10.0.19041.329]
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\WINDOWS\system32>adwcleaner_8.0.6.exe /eula /scan
"adwcleaner_8.0.6.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>adwcleaner_8.0.6.exe /eula /clean
"adwcleaner_8.0.6.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>adwcleaner_8.0.6.exe /eula /clean /noreboot
"adwcleaner_8.0.6.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>adwcleaner_8.0.6.exe /eula /clean /preinstalled
"adwcleaner_8.0.6.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\WINDOWS\system32>
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Come si crea e come si lancia un file batch con uno script di accesso per far funzionare Adwcleaner?
Ringrazio sin da ora per l'eventuale e amichevole supporto.
Buona giornata.
Salvatore P ha scritto: ↑ven lug 03, 2020 7:52 am
C:\WINDOWS\system32>adwcleaner_8.0.6.exe /eula /scan
"adwcleaner_8.0.6.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Per avviarlo in questo modo dovresti copiare il file adwcleaner_8.0.6.exe nella cartella windows o in windows\system32 in modo da poterlo avviare poi da qualsiasi cartella tu lo lanci.
Se adwcleaner_8.0.6.exe si trova dentro download e tu lanci il comando da system32 è normale che non te lo trovi.
Copi adwcleaner nella cartella che ti ho detto, poi apri un file di testo con notepad e ci copi dentro, per esempio, "adwcleaner_8.0.6.exe /eula /scan" senza apici, lo salvi come file dall'estensione .cmd (esempio ScanAdwcleaner.cmd), cosi quando lanci ScanAdwcleaner.cmd ti avvierà la scansione.
Oppure se tieni adwcleaner in una cartella a tua scelta devi indicare nel file .cmd il percorso completo della cartella per esempio
"c:\nomecartellaatuascelta\adwcleaner_8.0.6.exe /eula /scan"
una democrazia è due lupi ed un piccolo agnello che votano su cosa mangiare per pranzo.
Sono desolato, Adwcleaner non vuole saperne di avviarsi. Temo che ho qualche file corrotto/difettoso che mi impedisce di avviare l'applicazione, sebbene abbia fatto la scansione SFC/ scannow come amministratore, riferendomi che tutti i file sono in ordine. Non so che cosa si sia impadronito del mio PC, fatto sta che questo programma non si avvia nemmeno in modalità provvisoria con rete internet.
Tenterò un ripristino conservando i file, speriamo bene.
Tanto sopra per opportuna conoscenza.
Ciao Salvatore P
---
Purtroppo non sono in grado di aiutarti, dovrai attendere l'aiuto di un utente più preparato.
---
Io per un secondo controllo del Pc con ( Windows 10 Enterprise N LTSC 2019 ) in Laboratorio,
protetto da ( ESET NOD32 Antivirus ) una volta al mese uso:
Grazie comunque gianpietro per il ragguaglio.
Credo che tenterò la via del ripristino dei file tramite il percorso di Windows 10 dove dice Reimposta il Pc, conserva i File ecc. ecc.
Buona giornata.
Salvatore
@ gianpietro, non devi scusarti, il tuo articolo è pure in italiano e - come sempre - sei stato di aiuto.
@ Salvatore P, anche tu non devi mica scusarti, cose del genere possono capitare a tutti.
Se AdwCleaner non si avvia in nessun modo creare un file *.BAT (Batch) non serve.
In ogni caso qui c'è una spiegazione su come crearne a seconda delle esigenze. https://www.wikihow.it/Creare-un-File-Batch
Io non reiposterei il PC per una cosa del genere, magari hai un antivirus di terze parti che ne impedisce l'esecuzione.
Se invece sospetti che il PC sia infetto prova a esempio a rinominare Adwcleaner in Explorer.exe o crazy.cat.exe, anche leofelix.exe, non scherzo, alcune forme di malware possono impedire l'esecuzione di software di disinfezione, rinominando generalmente si risolve.
Facci sapere
ciao
leofelix ha scritto: ↑ven lug 03, 2020 7:42 pm
Io non reiposterei il PC per una cosa del genere, magari hai un antivirus di terze parti che ne impedisce l'esecuzione.
Se invece sospetti che il PC sia infetto prova a esempio a rinominare Adwcleaner in Explorer.exe o crazy.cat.exe, anche leofelix.exe, non scherzo, alcune forme di malware possono impedire l'esecuzione di software di disinfezione, rinominando generalmente si risolve.
Facci sapere
ciao
---> Per leofix (Moderatore)
Grazie tanto leofelix per il tuo gradito, prezioso e tempestivo intervento.
E' tutta la mattinata che ci ho provato. Ho fatto tantissimi tentativi. Devo spontaneamente ammettere, che sono un poco avvilito e leggermente sconfortato. Ci rinuncio. Poco male, nessun dramma però.
Ho provato a mettere in pratica quello che mi hai indicato, eppure non accade nulla.
Ho modificato l'eseguibile come da te suggerito con i vari nomi "fittizi", tuttavia non accade nulla, anche avviando il programma in modalità provvisoria, sia con rete che senza.
Ho deciso leofelix, non mi ammattisco né mi scervello né mi accanisco ulteriormente, se Adwcleaner non si avvia.
Il mio computer funziona benissimo lo stesso così com'è. Ho temuto che avesse qualche problema, ma è lindo e scattante.
La mia barriera di difesa per il PC è composta dall'antivirus integrato di Windows 10 affiancato dall'eccellente Hitman Pro 3.8.18 (preferenza personale), che mi ha regalato la mia compagna quest'anno (tre annualità di licenza).
Ogni tanto adopero Rogue Killer (portatile) per una rinfrescata generale. Occasionalmente adopero pure Comodo Cleaning Essential (portatile), se dovesse passare/entrare qualcosa di nocivo e di compromettente in silenzio nel Pc. Non ho altro installato, il mio Pc va che è una scheggia.
Volevo solo sincerarmi, se a qualcuno di voi del Forum, è accaduta la medesima cosa dopo l'aggiornamento della version 2004 di Windows 10 Pro (build SO 19041.329), in quanto Adwcleaner prima che installasi l'aggiornamento lo avevo provato, per il fatto che funzionava nel mio Pc tranquillamente senz'intoppi né problemi di sorta nella versione 1909 (del Novembre 2019 scorso).
Concludendo, un caro e doveroso saluto all'amministratore (crazy.cat), agli utenti del Forum e grazie per tutto a voi che mi avete risposto, per la pazienza, per il vostro tempo utilizzato nell'aiutarmi e per la vostra amichevole attenzione.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.