Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Qualcuno segue Siren?
La piccola sirenetta che vuole fare zum zum con i due umani è inquietante e intrigante.
No, Siren non l'ho mai visto anche se ne ho guardato qualche trailer in TV.
Un paio di serie che sto seguendo ultimamente sono "The Resident" che narra le avventure di un medico (Matt Czuchry) al Chastain Park di Atlanta...se eravate fan di E.R. questo è lo show che fa per voi.
Abbastanza interessante pure "Manifest". La storia inizia con il volo 828 partito dalla Giamaica e diretto a NY che misteriosamente scompare per poi ricomparire cinque anni dopo, i passeggeri non sono invecchiati di un solo giorno ma una volta sbarcati scopriranno presto di avere alcune doti particolari...
Manifest l'ho abbandonato alla fine della prima stagione, dopo un inizio interessante (i primi cinque episodi) l'ho trovato abbastanza lento, confuso e noioso come gran parte delle serie canadesi che ho visto in passato (Continuum,Travelers per citare le prime che mi vengono in mente).
Se vi piacciono i gialli date uno sguardo a "L'alienista" su Netflix e specialmente a "True Detective" (Tre Stagioni) che hanno trasmesso su Sky.
anche io ho guardato The Man in the High Castle
prime due stagioni belle, terza un po'... meh, la quarta inutile
Appena finita di guardare...giudizio finale...boh....
Personaggi abbastanza legnosi, tranne l'antiquario e l'ispettore di polizia, finale che lascia aperte mille altre porte e soluzioni.
Ho iniziato anche l'esercito delle 12 scimmie ma non sono sicuro di finirlo, troppo pasticciato e troppi salti avanti e indietro nel tempo.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Io sto guardando "Arrow" su Amazon Prime Video. Avevo guardato le primissime puntate anni addietro e non mi era piaciuto, ma concedendogli un po' di tempo migliora molto: prima stagione così così, seconda buona, terza meravigliosa.
Peccato solo che ci sia un forte intreccio con la serie "Flash", per cui alcune volte riprendono in Arrow delle storie iniziate in Flash ed è un po' un casino seguirle, ma è comunque molto godibile.
High Score: Documentario sulla storia della nascita dei primi video giochi. Per i nostalgici di una certa età.
High Score mi è piaciuta. Per chi ha una certa età, come il sottoscritto, è stato interessante scoprire chi c'era dietro la nascita dei videogiochi che hanno fatto la storia ed hanno creato le premesse per il gaming odierno.
Causa impegni di lavoro ho avuto poco tempo da dedicare alle serie TV, segnalo comunque tra le pochissime cose interessanti uscite ultimamente "The Head" su Prime Video; horror/Sci-Fi ambientato all'Antartide.
Viste la seconda stagione de "L'alienista" (Netflix) e la terza di "The Sinner" (Mediaset Premium), assolutamente imperdibili per chi adora il genere crime!!
Barkskins (titolo italiano:”Pronti a Tutto”), storico, indiani vs francesi vs inglesi. Se piace il genere da vedere.
Lo scrittore fantasma, fantasy per bambini, però carino, poi puntate brevi e va via veloce.
The Right Stuff - Uomini veri, russia contro america nella corsa allo spazio.
La regina degli scacchi (The Queen's Gambit), telefilm particolare, a volte lento e strano, però non riuscivo a non guardarlo.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
The Undoing - Le verità non dette, 6 puntate, prime 5 ok ti prende, poi arriva il finale della sesta e dici solo delle brutte parole per come è finita.
La Kidman sempre un gran bel vedere.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.