Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Bitdefender antivirus free è una versione di antivirus gratuito veramente ridotta ai minimi termini come funzioni, niente complicate impostazioni o invitanti pulsanti da cliccare. Lo si installa e praticamente lo si dimentica (o quasi). [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Quando alcuni anni fa lo installai non chiedeva alcuna autorizzazione in merito all'indirizzo di posta usato per la registrazione, era una delle prime versioni e ne avevo letto entusiastiche parole proprio qui su Turbolab.
Durò tre mesi. I siti di phishing che prima non rilevava venivano bloccati subito dopo che li inviassi a phishtank e su un altro forum relativo la sicurezza informatica che da qualche mese è stato chiuso, il che mi fece pensare che le protezione web fosse solo basata su delle blacklist.
Adware e PUP passavano quasi tutti.
Scrivi
Sicuramente da provare, ma non è per tutti, in particolare per gli amanti della configurazione e della modifica a tutti i costi.
Più che altro, nel mio caso, almeno, ritengo sia importante che non sia l'antivirus a decidere cosa va eliminato o meno. Un falso positivo e ti giochi il sistema,
Certo, capisco che non tutti siano in grado di distinguere un falso allarme da un malware vero, ma è altrettanto vero che fidarsi ciecamente di qualsiasi programma è sbagliato.
Quanti campioni di malware ha eliminato con successo questa volta?
Più che altro, nel mio caso, almeno, ritengo sia importante che non sia l'antivirus a decidere cosa va eliminato o meno. Un falso positivo e ti giochi il sistema,
Per quello io voglio configurare le cose e voglio scegliere. Qui è tutto già fatto e sei obbligato a fare come vuole lui.
Quanti campioni di malware ha eliminato con successo questa volta?
Sai che non lo so di preciso. Molti li ha presi subito in tempo reale quando li estraevo dagli archivi, poi ci stava mettendo troppo e così ho lanciato la scansione manuale per velocizzare il tutto.
E' stato lento e piuttosto pesante.
E' potente ma non mi è piaciuto del tutto.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Sai che non lo so di preciso. Molti li ha presi subito in tempo reale quando li estraevo dagli archivi, poi ci stava mettendo troppo e così ho lanciato la scansione manuale per velocizzare il tutto.
E' stato lento e piuttosto pesante.
E' potente ma non mi è piaciuto del tutto.
La versione che provai io era davvero leggera, però dovevi fidarti solo della rilevazione basata sugli aggiornamenti delle definizioni. Mancava anche il modulo di analisi comportamentale. Il PC (allora nuovo) monta soli 4 GB RAM DDR3, un i7 2.6 Ghz e un disco meccanico 5200 rpm, non ne risentiva.
Anche la scansione completa durava pochissimo.
Sono anni che pubblicizzano i loro prodotti come tra i più leggeri sul mercato, sarà ma - esclusa quella versione - anche con quelle a pagamento ho sempre riscontrato rallentamenti, problemi di navigazione e lentezza esasperante.
Addirittura quando usavo Win 98 mi ero iscritto come beta tester, il PC ansimava
Ciao, Bitdefender Free nel caso in cui si installa su un PC gia' infettato e' efficace secondo la vostra esperienza?
E' ottimo per proteggere un PC "pulito" ma riesce a pulire la macchina gia' infetta?
Io non ho mai avuto occasione di installarlo su un PC gia' infetto.
Ho fatto vari test di "attacco" e ne e' uscito sempre vincente.
Ciao, Bitdefender Free nel caso in cui si installa su un PC gia' infettato e' efficace secondo la vostra esperienza?
Bisogna vedere che tipo di infezione si tratta.
Se il sistema è fortemente compromesso sarebbe già miracoloso se un antivirus completo (qualsiasi antivirus) si installasse.
Ci sono diversi strumenti gratuiti per dinsinfettare un sistema, a che pro installarci un antivirus completo?
Se il sistema è fortemente compromesso sarebbe già miracoloso se un antivirus completo (qualsiasi antivirus) si installasse.
Se posso, nel mio piccolo, sono assolutamente d'accordo.
Ulteriormente potrebbe capitare che l'antivirus riesca, all'apparenza, ad essere installato, sebbene alcuni suoi moduli non funzionino come necessario. Se la memoria non mi tradisce, questo mi era personalmente capitato in passato con Avira Antivirus, edizione freeware: l'ombrellino rosso dell'antivirus era tra le icone della barra delle applicazioni, ma risultava chiuso, a testimoniare che non stava funzionando come richiesto.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.