Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Un saluto a tutti
Da parecchi anni quando mi iscrivo ad un nuovo sito/community/e-commerce ecc. lo faccio utilizzando un nuovo indirizzo e-mail per limitare possibili collegamenti ad altre iscrizioni.
Ho quasi sempre utilizzato il servizio Gmail perché ha sempre funzionato benissimo negli anni e non mi ha mai dato problemi.
Ultimamente però incontro qualche difficoltà, sempre più spesso pretende il mio numero di cellulare, che io preferisco non lasciare.
Ho notato che a volta basta selezionare inizialmente la lingua inglese (USA) per superare l'ostacolo e si accontenta del solo indirizzo e-mail di recupero, altre volta basta riprovarci il giorno dopo e tutto fila liscio anche senza lasciare il proprio numero di cellulare.
Insomma spesso si comporta diversamente a secondo della lingua selezionata o del giorno.
Qualcuno saprebbe dirmi quali regole sottostanno a questo comportamento altalenante?
Esiste un modo standard per poter fare una nuova registrazione lasciando soltanto un indirizzo e-mail di recupero ma non il numero di cellulare?
a chi saprà fornirmi delucidazioni in merito.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
La richiesta del numero di cellulare è un tentativo dei provider mail di limitare gli spammer e quindi sempre più difficile da scavalcare.
Piuttosto che creare un nuovo account per ogni sito al quale vuoi accedere, potresti utilizzare un più semplice servizio di alias mail some [url https://turbolab.it/privacy-190/simplel ... alias-3500]SimpleLogin[/url] che ha alias limitati oppure quello di DuckDuckGo utilizzabile con browser dedicato o con addons per Firefox o Chrome che offre alias quasi illimitati ma con poche opzioni per gestirli.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.