Nell'ottica di ridurre ulteriormente il numero di fastidiosi messaggi di spam, ho attivato la funzione di phpBB che richiede l'approvazione, da parte di un moderatore, dei primi "N" messaggi di ogni nuovo utente.
A sinistra: quello che vede il nuovo utente che ha inserito il messaggio. A destra, quello che vedono gli altri utenti (cioè: non vedono il messaggio in questione).
I moderatori vedono invece il messaggio + i comandi per approvarlo o rifiutarlo. Da questa pagina i moderatori trovano la lista dei topic (e subito sotto, dei post) in attesa di approvazione.
Non mi è mai piaciuta particolarmente (per nulla!) questa funzionalità, ma abbiamo praticamente esaurito le alternative praticabili.
Vediamo come va...
These users thanked the author Zane for the post (total 2):
crazy.cat, a quali notifiche ti riferisci? A quelle personali che appaiono in alto a destra? Non puoi marcarli come letti con il simbolo di spunta sulla notifica stessa?
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Zane ha scritto: mer set 24, 2025 10:13 pm
dei primi "N" messaggi di ogni nuovo utente.
Vediamo come va...
Ciao zane, e quanto è il valore di "N" ?
Il sistema comunque funziona, ho approvato due messaggi allo stesso nuovo account (era uno spammer che aveva nascosto per bene il link, grazie al browser di CUB3 che ha permesso di vederlo).
Per il momento hanno sospeso gli attacchi anche negli altri forum dove di solito si vedono quando colpiscono qui.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Zane ha scritto: mer set 24, 2025 10:13 pm
Non mi è mai piaciuta particolarmente (per nulla!) questa funzionalità, ma abbiamo praticamente esaurito le alternative praticabili.
Vediamo come va...
Secondo me utilissima/indispensabile per il contrasto agli spammers, poi nulla vieta di trasferire un utente nei gruppi con i permessi che più gli si addicono.
P.S.: mentre ci stai lavorando, cosa ne diresti di creare pure il gruppo di utenti che non vedono la pubblicità?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
crazy.cat mi segnala che l'account di un utente iscritto al forum è stato utilizzato per inviare spam tramite messaggi privati ("ALERT: $100,450.17 WITHDRAWAL WINDOW CLOSING SOON"). Era un account legittimo, con 11 messaggi "regolari", quindi probabilmente il proprietario si è fatto rubare la password in qualche modo.
La data di iscrizione dell'utente in questione è "Jun 10, 2024", quindi non era ancora abbastanza vecchio da essere disattivato automaticamente dalla regola "inactive 2+ years".
Mi dispiace, situazioni come queste non sono gestibili in automatico. Fanno parte di quella percentuale che "passa" e va gestita manualmente.
Zane ha scritto: dom nov 23, 2025 11:59 am
La data di iscrizione dell'utente in questione è "Jun 10, 2024", quindi non era ancora abbastanza vecchio da essere disattivato automaticamente dalla regola "inactive 2+ years".
La vita è fatta di tanti periodi ed interessi diversi, due anni a volte volano, soprattutto quando ci si trova assorbiti da nuovi impegni interessi.
Trovarsi cancellati da una community senza un motivo è sempre fastidioso.
Perché non lasciarli?
Si potrebbe sempre richiamare la loro attenzione, con gli auguri di buon compleanno, quelli di Natale e fine anno ecc. ecc.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Zane ha scritto: dom nov 23, 2025 11:59 am
Mi dispiace, situazioni come queste non sono gestibili in automatico. Fanno parte di quella percentuale che "passa" e va gestita manualmente.
Ma infatti, era chiaro che non si può bloccare tutto, però con l'approvazione dei nuovi messaggi si è limitato tantissimo il porno spam.
E va bene così
These users thanked the author crazy.cat for the post:
Ping ha scritto: dom nov 23, 2025 1:15 pm
Si potrebbe sempre richiamare la loro attenzione, con gli auguri di buon compleanno, quelli di Natale e fine anno ecc. ecc.
Se si sono fatti rubare l'account del forum hanno perso anche quello della posta, quindi non riceverebbero nulla.
Poi se anche lo avessero ancora, se gli mandi qualcosa a loro sgradito è possibile che si lamentino pure.
Sino ad ora di tutti quelli che sono stati bannati per account rubati solo uno si è rifatto vivo e lo abbiamo riattivato.
These users thanked the author crazy.cat for the post:
crazy.cat ha scritto: dom nov 23, 2025 2:00 pm
Se si sono fatti rubare l'account del forum hanno perso anche quello della posta, quindi non riceverebbero nulla.
Poi se anche lo avessero ancora, se gli mandi qualcosa a loro sgradito è possibile che si lamentino pure.
Sino ad ora di tutti quelli che sono stati bannati per account rubati solo uno si è rifatto vivo e lo abbiamo riattivato.
Non capisco... cosa vuol dire "si sono fatti rubare l'account" lo hanno fatto apposta con la loro complicità?
No dai, sono rimasti vittime di un illecito, pertanto loro non ne hanno nessuna colpa.
E ancora: "Poi se anche lo avessero ancora, se gli mandi qualcosa a loro sgradito è possibile che si lamentino pure."
Auguri di compleanno, auguri di Natale ecc. pensi veramente che sarebbero così sgraditi?
Come mai questa visione sgradevole dell'utenza?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Zane ha scritto: dom nov 23, 2025 11:59 am
La data di iscrizione dell'utente in questione è "Jun 10, 2024", quindi non era ancora abbastanza vecchio da essere disattivato automaticamente dalla regola "inactive 2+ years".
La vita è fatta di tanti periodi ed interessi diversi, due anni a volte volano, soprattutto quando ci si trova assorbiti da nuovi impegni interessi.
Trovarsi cancellati da una community senza un motivo è sempre fastidioso.
Perché non lasciarli?
Si potrebbe sempre richiamare la loro attenzione, con gli auguri di buon compleanno, quelli di Natale e fine anno ecc. ecc.
Proprio per questo gli account non vengono eliminati, ma solo disattivati. È sufficiente che l'utente svolga in autonomia la procedura di recupero password per poter rientrare.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.