Presenta un solo aspetto fastidioso, per coloro (come me) che non amano le icone sul desktop: ogni volta che si lancia il tool e esegue l'aggiornamento, ricrea le due icone sul desktop.
Moolto interessante ,anche io come l 'utente Zane mi sono sempore affidato a avira rescue cd , ma a mio modo di vedere anche vedendo le ridotissime dimensioni che
occupa se lo si voglia trasferire su una pen drive usb , penso che lo proverò sicuramente
grazie della segnalazione
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.