Doc, questeThe Doctor ha scritto:quali sono le 3 spunte? In effetti a me qualche mega rimane comunque nella memoria del telefono, ed è quasi piena ormai
Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Regole del forum
- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
- Ganondolf
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 674
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
L'ho fatto sul galaxy next turbo di mia sorella e ora ha ~30 MB occupati su 150 disponibili. Però è consigliato usare schede sd di classe più alta della 4, altrimenti rischi qualche rallentamento
Ultima modifica di Ganondolf il ven mag 23, 2014 6:30 pm, modificato 1 volta in totale.
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.

@Ganondolf
Questo script è davvero interessante, ma è più complicato da eseguire rispetto a Link2SD. Da tenere in considerazione di sicuro, se riescono a migliorarlo e ad estendere il supporto a più terminali farà concorrenza alla versione pro di Link2SD che permette di spostare anche i dati delle app.
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
In realtà non ancora: il device finirà nelle mani di un amico che eseguirà la procedura; dopo, verrà consegnato alla figlia della proprietaria; la proprietaria, alla fine, ha deciso per l'acquisto di un nuovo device.Ganondolf ha scritto:Scusate, leggo ora la discussione (hai risolto?), ma volevo aggiungere un paio di cose.
Da tutta questa storia, avrei ricavato comunque qualcosa di buono: una GUIDA ALLA PROCEDURA che, qualora ritenuta utile e dopo le OPPORTUNE VERIFICHE, potremmo pubblicare come articolo (oppure sul forum); se i moderatori che seguono la discussione sono d'accordo, la pubblico qui, la controlliamo e, nel caso, interveniamo con le eventuali modifiche da apportare.
@Ganondolf: se vuoi partecipare, potremmo anche aggiungere una parte relativa allo script che hai proposto, cosi la proponiamo completa di tutte le possibili alternative.
- Al3x
- Amministratore
- Messaggi: 4727
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
- Località: http://127.0.0.1
Re: R: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
le guide sono sempre le benvenute[Claudio] ha scritto: Da tutta questa storia, avrei ricavato comunque qualcosa di utile: una GUIDA ALLA PROCEDURA


- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: R: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Cioè non rimane nulla nella memoria del telefono?Uomo Senza Sonno ha scritto:farà concorrenza alla versione pro di Link2SD che permette di spostare anche i dati delle app.
- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Re: R: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Ho semplicemente raccolto tutte le informazioni, quindi prima di spostarla altrove, deve essere verificata nella correttezza dei passaggi, Alex; comunque, ecco qui:Al3x ha scritto:le guide sono sempre le benvenute
ATTIVARE IL ROOT SU GALAXY NEXT TURBO S5570I (procedura valida solo per questo modello)
PROCEDURA PER ATTIVARE IL ROOT
Scaricare ROOTING_SUPERSU_0.98.ZIP:
DOWNLOAD: http://www.mediafire.com/?z6tkehc8kqkoqmv
● spostare nella scheda SD il file ROOTING_SUPERSU_0.98.ZIP;
● spegnere lo Smartphone;
● premere contemporaneamente i tasti VOLUME UP+HOME+POWER e rilasciarli al logo del Next Turbo;
● navigare con i tasti del volume fino alla voce APPLY UPDATE FROM SD CARD e scegliere il file ROOTING_SUPERSU_0.98.ZIP;
● conclusa l'operazione, premere su REBOOT SYSTEM NOW.
Il ROOT è completato.
PROCEDURA PER ELIMINARE IL ROOT (UNROOT)
Scaricare UNIVERSAL_GB_UNROOT_V9.ZIP:
DOWNLOAD: http://www.mediafire.com/?5dcit0w4fwef7q2
● spostare nella scheda SD il file UNIVERSAL_GB_UNROOT_V9.ZIP;
● entrare in RECOVERY (premere contemporaneamente i tasti VOLUME UP+HOME+POWER), scegliere la voce APPLY UPDATE FROM SD CARD e scegliere il file UNIVERSAL_GB_UNROOT_V9.ZIP;
● con il tasto HOME, scegliere la voce REBOOT SYSTEM NOW.
Il ROOT è eliminato.
Spostare, in ogni caso, entrambi file nella scheda SD (cosi sono già disponibili, anche in caso di eventuale UNROOT).
PARTIZIONAMENTO DELLA SCHEDA SD (Leggere attentamente)
Per partizionare la scheda SD, è possibile ricorrere a due metodi:
A) da Smartphone, utilizzando CLOCKWORKMOD RECOVERY;
B) da computer, utilizzando MINOTOOL PARTITION (per utenti Linux, GPARTED).
In ENTRAMBI I CASI:
● verrà formattata completamente la scheda SD; quindi, prima di procedere, salvare i dati eventualmente archiviati;
● prima deve essere creata la partizione FAT32 e, dopo, la partizione EXT.
Per quanto riguarda la DIMENSIONE DA ASSEGNARE ALLE PARTIZIONI:
● su una scheda SD da 8 GB, dedicare 1GB alla partizione EXT;
● su una scheda SD da 16 GB (o superiore), dedicare 2GB alla partizione EXT;
● il restante spazio, ovviamente, dedicato alla partizione FAT32.
A) PARTIZIONARE LA SCHEDA SD CON CLOCKWORKMOD RECOVERY
La CLOCKWORKMOD RECOVERY permette di partizionare la SD direttamente da smartphone.
Al seguente link, sono reperibili informazioni sulle diverse funzioni:
http://www.tuttoandroid.net/forum/andro ... overy.html
Scaricare CWM_UPDATE_NB.ZIP:
DOWNLOAD: http://www.mediafire.com/download/ia7vb ... ate_NB.zip
● spostare il file nella scheda SD e avviare il telefono in modalità RECOVERY (premere contemporaneamente i tasti VOLUME UP+HOME+POWER fino al logo del Next Turbo);
● selezionare UPDATE ZIP FROM SD CARD, scegliere CLOCKWORKMOD e si attiverà la RECOVERY MODIFICATA;
● scegliere ADVANCED, selezionare la voce PARTITION SD, e:
1) in EXT SIZE: vedere la NOTA SUL FILE SYSTEM DELLE PARTIZIONI;
2) in SWAP SIZE: impostare ZERO (altrimenti, consultare la guida della ROM in uso);
3) eseguire il REBOOT dello smartphone.
NOTA SUL FILE SYSTEM DELLE PARTIZIONI:
1) FAT32;
2) EXT3 (CLOCKWORKMOD utilizza questo formato);
B) PARTIZIONARE LA SCHEDA SD DA COMPUTER
Scaricare e installare MINOTOOL PARTITION (per gli utenti Linux, utilizzare GPARTED):
DOWNLOAD: http://tinyurl.com/3jvqdg3
CREARE LA PARTIZIONE FAT32:
Questa partizione viene utilizzata da Android per salvare e gestire file multimediali; inoltre, una volta inserita la scheda SD nello Smartphone, verranno create alcune cartelle di sistema.
● spegnere lo Smartphone, estrarre la scheda SD e collegarla al computer;
● eseguire MINITOOL e individuare la scheda SD da partizionare;
● tasto destro del mouse sulla partizione e scegliete DELETE;
● tasto destro del mouse sulla partizione non allocata e scegliete CREATE;
● nella finestra che verrà proposta, compilate i campi nel modo seguente e, confermate con OK:
1) CREATE AS: Primary;
2) FILE SYSTEM: Fat32;
● in SIZE LOCATION stabilite (utilizzate i tasti freccia a sinistra o freccia a destra) la dimensione della partizione.
CREARE LA PARTIZIONE EXT:
Questa partizione viene riconosciuta da LINK2SD (la APP che serve per spostare le applicazioni dalla memoria interna alla scheda SD):
● cliccate sulla partizione non ancora allocata;
● tasto destro del mouse sulla partizione non allocata e scegliete CREATE;
● nella finestra che verrà proposta, cliccate su YES per continuare;
● nella finestra successiva, compilate i campi nel modo seguente e, confermate con OK:
1) CREATE AS: Primary;
2) FILE SYSTEM: EXT4;
Ora, selezionate la partizione Fat32 creata, e:
● tasto destro del mouse / seleziona Format / file system: Fat32 / OK;
● applicate le operazioni, cliccando (in alto, a sinistra) su APPLY.
Chiudete MINITOOL, riposizionate, all’interno della partizione Fat32, i dati eventualmente salvati (in Risorse del Computer, Windows riconoscerà esclusivamente quella partizione), reinserite la scheda SD nello smartphone e riavviatelo.
Non resta che scaricare LINK2SD (APP che serve per spostare le applicazioni dalla memoria interna alla scheda SD).
LINK2SD – SPOSTARE NELLA SCHEDA SD LE APP INSTALLATE
Installare sul dispositivo LINK2SD:
DOWNLOD: https://play.google.com/store/apps/deta ... k2SD&hl=it
Per comodità, suggerisco di impostare, in LINK2SD, il trasferimento in AUTOMATICO (di default non è attivo).
Per spostare le APP nella scheda SD, si deve utilizzare la funzione CREA COLLEGAMENTO (altrimenti non verrà liberato lo spazio nella memoria interna).
Volendo, sempre con la funzione CREA COLLEGAMENTO, è anche possibile spostare nella scheda SD i WIDGET.
Comunque, non sarà possibile spostare, nella scheda SD, applicazioni di sistema.
=========================
QUI POSSIAMO POI INSERIRE LA PARTE RELATIVA ALLO SCRIPT PROPOSTO DA @Ganondolf (se lui è disponibile)
========================
- Ganondolf
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 674
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
In realtà dovrebbe funzionare con tutti i telefoni, almeno con Android 2.3 Gingerbread. E probabilmente anche con le altre versioni di android, se non hanno fatto grossi cambiamenti nella struttura cartelle delle app e nella gestione degli script (e non credo l'abbiano fatto, sono componenti molto di base).Uomo Senza Sonno ha scritto: @Ganondolf
Questo script è davvero interessante, ma è più complicato da eseguire rispetto a Link2SD. Da tenere in considerazione di sicuro, se riescono a migliorarlo e ad estendere il supporto a più terminali farà concorrenza alla versione pro di Link2SD che permette di spostare anche i dati delle app.
Non ho molto da aggiungere alla guida già presente nel link, quindi magari posso riassumere le cose importanti e poi puoi metterle in forma di istruzioni.
Requisiti:
- permessi di root
- busybox. Installato di default in molte custom rom, volendo c'è questo installer nel play store.
- il kernel deve supportare /etc/init.d (ovvero gli script d'avvio). Supportato di default da molti custom kernel.
- Il kernel deve supportare il formato ext (ext2, ext3 o ext4. È preferibile il formato ext3). Supportato di default da molti custom kernel.
- La scheda SD deve avere una seconda partizione in formato ext, fatta tramite la recovery CWM.
Istruzioni:
Per installare:
- Rimuovete tutte le altre app con funzionamento simile, quali A2SD, S2E, Link2SD etc.
- Reboot in modalità recovery
- Se state usando una recovery CWM, montate /system come scrivibile
- Installate il file S2SD_v1.07.zip
- Reboot
- Attendere che il telefono si avvii. Potrebbero volerci fino ad una decina di minuti.
Per disinstallare:
- Reboot in modalità recovery
- Se state usando una recovery CWM, montate /system come scrivibile
- Installate il file S2SD_uninstall.zip
- Reboot
Custom kernel consigliato per il Samsung Galaxy Next Turbo: Cor Plenus (root, busybox e S2SD preinstallato) o Cor Plenus Solo. Attenzione: Installare un kernel custom è un'operazione delicata e potenzialmente rischiosa. Se non siete esperti, chiedete nel forum di farvi aiutare nell'operazione.
Recovery CWM per il Samsung Galaxy Next Turbo: CWM Next Turbo.zip
Credits: Michelasso @ androidiani.com
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Ok Ganondolf, appena ho un attimo di tempo, aggiungo un paragrafo alla GUIDA e la ripubblico qui (resta ancora da verificare).Ganondolf ha scritto:Non ho molto da aggiungere alla guida già presente nel link, quindi magari posso riassumere le cose importanti e poi puoi metterle in forma di istruzioni.
Aggiungerò anche una segnalazione per QUESTA PROCEDURA (Root rapido Samsung Galaxy con un click grazie a Framaroot).
- Uomo Senza Sonno
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1458
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:05 pm
- Località: Sorgono (NU) - Alghero (SS)
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Interessante, sono curioso di provarlo. Tuttavia c'è una nota a margine che mi lascia dubbiosoGanondolf ha scritto:In realtà dovrebbe funzionare con tutti i telefoni, almeno con Android 2.3 Gingerbread. E probabilmente anche con le altre versioni di android, se non hanno fatto grossi cambiamenti nella struttura cartelle delle app e nella gestione degli script (e non credo l'abbiano fatto, sono componenti molto di base).
Altra cosa, funziona con versioni a partire dalla 2.3 in poi?Sfortunatamente sembra che Android nei telefoni Samsung installi comunque le nuove applicazioni di Google Play nella SD FAT. Gli aggiornamenti e le applicazioni installate da telefono tramite file k@. apk invece funzionano correttamente.
- Ganondolf
- Livello: Disco fisso (9/15)
- Messaggi: 674
- Iscritto il: mar gen 28, 2014 10:51 am
- Località: Mestre
Re: Root Samsung Next Turbo S5570I XXLD6.
Questo in realtà non dovrebbe essere un problema, vuol solo dire che le app vengono installate di default nella memoria esterna e non in quella interna, che in realtà poi sarebbe la seconda partizione della scheda SD, la sd-ext. Essendo quest'ultima in formato ext, dovrebbe essere un pochino più veloce, e quindi preferibile. Però questi sono dettagli, e non riguardano problemi di spazio.Uomo Senza Sonno ha scritto:Interessante, sono curioso di provarlo. Tuttavia c'è una nota a margine che mi lascia dubbioso
Sfortunatamente sembra che Android nei telefoni Samsung installi comunque le nuove applicazioni di Google Play nella SD FAT. Gli aggiornamenti e le applicazioni installate da telefono tramite file k@. apk invece funzionano correttamente.
Con la 2.3 si. Dalla 4.0 in poi credo di si, purtroppo non ho mai provato perché tutti i dispositivi con versioni superiori di android che mi sono passati per le mani hanno sempre avuto memorie interne capienti, quindi non ho mai provato. Sti problemi li hanno tipicamente i dispositivi Samsung di fascia bassa (Next, Gio, Ace...) che hanno pochissima memoria interna e montano android 2.3.Altra cosa, funziona con versioni a partire dalla 2.3 in poi?
C'è anche SuperOneClick[Claudio] ha scritto:Aggiungerò anche una segnalazione per QUESTA PROCEDURA (Root rapido Samsung Galaxy con un click grazie a Framaroot).
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 4145 Visite
-
Ultimo messaggio da Ping
-
- 5 Risposte
- 6005 Visite
-
Ultimo messaggio da p.claris
-
- 5 Risposte
- 2858 Visite
-
Ultimo messaggio da complicazio
-
- 2 Risposte
- 2262 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3
-
- 1 Risposte
- 946 Visite
-
Ultimo messaggio da CUB3