Per anni hanno provato a convercerci della necessità di avere un frigorifero smart; adesso scopriamo il vero motivo: per raccogliere dati e mostrare pubblicità, esattamente come (quasi) ogni altro dispositivo smart.
Se ne avete uno, per ora, potete stare tranquilli, è solo un programma pilota, in America.
Comunque una soluzione banale per non essere vessati dalle pubblicità anche dallo schermo del frigo già c'è: trasformarlo da smart a dumb, togliendoli la connessione ad internet!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.