Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
I driver o drivers o come cavolo si chiamano sono la mia passione, come lo è il pc in genere.
Quando la giornata è fiacca guardo se questi sono aggiornati, e li non dico gli omissis che lancio, ovviamente me la prendo con qualche politico, pallonaro, o imbecille in genere, per via della par condicio.
Prima di reinstallare Win 7 ho usato questo programma per salvare i citati "DRvBK" poi, una volta sopportato circa 200 aggiornamenti di Win7 update, ho lanciato il restore dei driver citati con il citato programma, morale ne mancano a iosa.
Semplice vado in Asus li scarico da li, marameo non si entra, cerco e ricerco, per farla breve ho già installato tre programmi per l'aggiornamento driver, uno ne trova 26 mancanti un altro tre l'altro quasi tutti, vabbè il servizio è gratis...
taac il ditone sul tasto aggiorna e ritaac bisogna cacciare moneta, ma questo è il giochetto dell'oca, che sono io.
Ora dopo questo sfogo si possono scaricare questi stramaledetti gratuitamente?
Grazie.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Gaffe, non è in Asus che cercavo i driver ma in Acer, dove ora entro, ma nella giusta posizione dove ci sono i drivers, ce ne sono a iosa, quali scaricare?
Probabilmente per darmi una indicazione dovreste sapere quale HW è montato, che programma uso per estrapolare tali informazioni?
Resta sempre valido sapere dove eventualmente scaricare i drivers fuori dal sito Acer.
Grazie
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Scusate, il modello è Acer Aspire V3-571G
Da questa pagina http://www.acer.com.vn/ac/vi/VN/content/drivers devi inserire il modello del pc Aspire V3-571G e ti mostra tutti i driver.
Poi con il programma che ti ho indicato prima puoi capire i modelli dei driver che ti mancano. Oppure fai una ricerca del ID hardware su google e ti indica il modello preciso del componente hardware.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Grazie, si è proprio da li che ho cercato di scaricare i drivers.
Comunque il programma consigliato mi propone tre anomalie, vedi allegato, che per questa volta è postato alla vecchia maniera, devo ancora trovare il programma apposito.
Dunque se ci sono solo quelli, vuol dire che il resto va bene, indi una volta installati i drivers i punti di domanda se ne vanno?
Scusa, ma non fai prima a scaricare tutti i driver dal sito ufficiale, scompattare gli eventuali archivi, masterizzarli su CD e installare poi quelli che mancano, direttamente da CD, attraverso la funzionalità guidata di installazione di Windows?.
vince1948 ha scritto:Scusate, il modello è Acer Aspire V3-571G
Poi, se non ti vuoi "sbattere" sul sito ACER ..... Driver Acer Aspire V3-571G (tutti, Windows 7 64 Bit).
I driver dal sito ufficiale li stavo scaricando ma al terzo download non ha più risposto, o meglio pagina non trovata.
Claudio, è un po' che ci penso, ma visto il risultato del programma usato, ho pensato uscisse la solita schifezza.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Che poi, francamente, non capisco: quello è un notebook, quindi bastava ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica con la funzionalità di ripristino, e non ci sarebbero state rogne di alcun tipo.
Non ho più la funzionalità di ripristino, da quando ho sostituito l'HDD con l'SSD, per ragioni di spazio.
Crazy non ho capito perché me li hai fatti reinstallare, comunque fatto.
Ho controllato i punti di domanda sono sempre li.
Perfetto Claudio, con i driver belle che pronti vado alla grande, grazie era quello che cercavo.
Per sfizio ho installato anche il programma collegato, mi da 26 drivers vecchi compreso quelli appena installati, belin...
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Non ho più la funzionalità di ripristino, da quando ho sostituito l'HDD con l'SSD, per ragioni di spazio.
Se, al tempo (sostituzione HD) tu avessi fatto un backup dopo aver installato sistema, eventuali driver mancanti e aggiornamenti ..... ma ..... troppo facile
vince1948 ha scritto:Per sfizio ho installato anche il programma collegato, mi da 26 drivers vecchi compreso quelli appena installati, belin...
Non te ne deve fregare nulla: se il computer non ha problemi con i vecchi driver, non c'è ragione per aggiornarli; aggiorna, invece, quelli eventualmente proposti attraverso Windows Update (software facoltativo).
Per non sbagliare, scarico sempre tutti gli aggiornamenti consigliati oppure facoltativi.
Riguardo i backup per un certo periodo li ho eseguiti poi, visto il mio continuo cancella installa, ho lasciato perdere, ora appena questo accidente funziona bene clono il tutto.
Però ho salvato i drivers prima di reinstallare Win7, non solo con il programma citato, anche manualmente, e piazzati in una cartella, poi uno ad uno li ho lanciati, ma sembra che non sia andato tutto bene, in effetti non va tutto bene.
Ora che ho sistemato la faccenda della chiusura del coperchio notebook inibendo lo spegnimento, cosi posso vedere dal monitor esterno, mi tormenta l'accensione che è veloce sino all'inserimento psw, poi pensa almeno 50" prima di farmi vedere il desktop, ed esce questa finestra:http://s27.postimg.org/fav0tzxcz/Cosa.jpg
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Claudio, i drivers che sto scaricando sono tutti relativi a Win 7 come scritto, però quando eseguo il download questi hanno un nome diverso, es: Chipset_ intel_ 9.3.0.1021_W8X64U_A, è relativo a win7 oppure win8?
Perché quello scaricato dal sito questa mattina è: Chipset_Intel_9.3.01020_W7X64_A, quel W8 del riferimento di prima cosa significa?
Ho trovato i criteri di gruppo in automatico ma non ne vuol sapere di farsi sospendere...
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Claudio, i drivers che sto scaricando sono tutti relativi a Win 7 come scritto, però quando eseguo il download questi hanno un nome diverso, es: Chipset_ intel_ 9.3.0.1021_W8X64U_A, è relativo a win7 oppure win8?
Scusa eh .... ma è palese che W8 sta per Windows 8.
Ho trovato i criteri di gruppo in automatico ma non ne vuol sapere di farsi sospendere...
e chi ha parlato di sospenderlo? ti ho detto di verificare se il servizio è ATTIVATO e posizionato in AUTOMATICO, non di disattivare il servizio.
Ma è anche palese che Win 7 stia per Windows 7, è scritto da tutte le parti che quei drivers sono dedicati a Win7, riguardo Win 8 non trovi proprio nulla, poi trovi la sorpresa, ma DOPO averli scaricati, o mentre li scarichi, indi siamo punto a capo?
Ok un poco alla volta riririscaricherò quelli del sito Acer, visto che con la pigrizia non ne esco.
Riguardo, i criteri di gruppo ho capito male, comunque il servizio è descritto cosi: tipo d'avvio: automatico, connessione : sistema locale, stato: non c'è scritto nulla.
Ok, per oggi sono fuso, prendo la moto e vado su e giù per argini, non ci sono drivers una pedalata e va, ciao.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Ma è anche palese che Win 7 stia per Windows 7, è scritto da tutte le parti che quei drivers sono dedicati a Win7, riguardo Win 8 non trovi proprio nulla, poi trovi la sorpresa, ma DOPO averli scaricati, o mentre li scarichi, indi siamo punto a capo?.
Scusa, ma non è che ci vuole una laurea in fisica nucleare, basta un pò di intuito; abbiamo TRE DRIVER (rilasciati in date diverse):
oddio .... adesso quale scarico?? TUTTI E TRE
Poi, una volta che li masterizzo e installo i driver con la funzionalità di installazione personalizzata da CD di Windows, sarà il sistema a riconoscere il driver corretto ed installarlo .... PUNTO.
E' evidente che il secondo e terzo driver (quello che riporta la dicItura W8) vada bene sia per Windows 7 che per Windows 8.
Poi: non ti va di scaricarli tutti e tre? scarichi il primo, che è SOLO per Windows 7.
Come dicevo .....
non è che ci vuole una laurea in fisica nucleare, basta un pò di intuito
Mah!
Certo mi piacerebbe farti qualche domanda inerente il mio sapere, cosi potrei senz'altro affermare quello che affermi tu, ma alla fin fine non servirebbe a nulla, posso solo dire dire: per quanto ne so, io scarico il driver più recente inerente al sys op installato, e ciò mi sembra abbastanza sensato, anche perché sul sito Acer sono tutti inerenti Win 7, non ci sono altre scelte, che poi i driver di Win 8 vadano bene per win7 lo so ora, ad esempio.
Ma è una battaglia persa, inutile polemizzare il tecnico sei tu, indi quello che affermi non può che essere giusto, e lo penso davvero.
Perciò anche se non capisci che ci sono gli ignoranti, ad esempio io, mi faccio bastare e non ci tornerò più sopra, quello che c'è in firma di Al3x.
Torniamo alle mie grane, cosi per sfizio ho lanciato un SFC/scannow ed è risultato tutto pulito, e te credo...
Indi ora non resta che risolvere il problema dei criteri di gruppo, a te, a voi la palla, grazie.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
vince1948 ha scritto:Torniamo alle mie grane .... Indi ora non resta che risolvere il problema dei criteri di gruppo, a te, a voi la palla, grazie.
Iniziamo con questo:
1) accedi al computer con un account con privilegi di amministratore;
2) Start / tutti i Programmi / Accessori / tasto destro su PROMPT DEI COMANDI e scegli ESEGUI COME AMMINISTRATORE;
3) aperto il Prompt dei comandi, digita questo comando: netsh winsock reset e conferma con INVIO;
4) conclusa l'operazione RIAVVIA il computer.
Se, dopo il riavvio, il messaggio si ripresenta, accedi al computer in modalità provvisoria e ripeti la procedura.
Ho eseguito la procedura ma nulla è cambiato.
Se ti può servire ho qualche osservazione da fare: in provvisoria la finestra citata non esce e tutto si carica come un fulmine.
Con un giro di curiosità in ms config ho rilevato che il citato servizio è arrestato, e nel quadrettino davanti alla descrizione la spunta c'è.
In "Generale" l'avvio è selettivo.
Da quando uso il pc sono costretto a risolvere problemi che prima non avevo.
Windows 10 Pro - Edge - Firefox - Office 2016 Plus...
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.