Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Parliamo qui dei rootkit hypervisor-level, ma anche di quale piattaforma mobile preferire o delle ripercussioni di Facebook sulla nostra privacy.
Regole del forum
[Claudio]

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da [Claudio] »

speedyant ha scritto:Cerca chip clipper, su wikipedia trovi una breve trattazione.
Confermo, non ne avevo mai sentito parlare ..... quindi, già nel 1993 la NSA cercava strade per spiare qua e la.
Lo Skipjack è stato inventato dalla NSA ed inizialmente classificato Secret, per evitare che fosse analizzato dalla comunità dei crittoanalisti.
Il funzionamento del sistema si basava sulla tecnica del key escrow. Ogni telefono o altro dispositivo dotato di un chip Clipper doveva essere fornito, in fase di fabbricazione, di una chiave crittografica, la quale sarebbe stata detenuta anche dalle agenzie del governo. Esse poi avrebbero potuto decrittare i dati trasmessi ed ascoltare le telefonate in entrate e uscita da un particolare telefono.
Senza pudore ..... :fiu ....... e pretendeva pure
Il costo iniziale del chip era di 16 dollari (non programmato) o 26 dollari (programmato) ....
che gli utenti pagassero per il servizio ;)
Ho comunque scoperto che fine abbia fatto... Ha fatto appunto una "fine".
Beh .... vista la corrente situazione, lo hanno sostituito per bene, purtroppo.
Avatar utente
speedyant
VIP
VIP
Messaggi: 1984
Iscritto il: lun gen 13, 2014 4:56 pm
Località: Torino

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da speedyant »

In effetti anche con il Trusted Platform Module non si scherza...
Il tecnico pietoso fa il pc casinoso...
[Claudio]

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da [Claudio] »

speedyant ha scritto:anche con il Trusted Platform Module non si scherza.
Questo lo conoscevo ..... sarà da vedere come finirà ....
A luglio del 2013, al rilascio delle specifiche di Windows 8.1, la Microsoft lo ha incluso tra i requisiti obbligatori a partire dal 1º gennaio 2015.
Avatar utente
Cris
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 179
Iscritto il: mer apr 30, 2014 11:01 pm

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da Cris »

[Claudio] ha scritto:
Cris ha scritto:..tu hai condotto il "gioco" e non puoi aspettarti sinceramente che non replichi..... :fiu
Non conduco alcun gioco (mi conosci abbastanza per sapere che, su certi temi, non gioco) ..... per il resto ..... le tue repliche sono il sale di questa discussione :stralol:
.... vedi Claudio, a volte le parole prendono un significato diverso in base al contesto in cui vengono inserite. Con "gioco" non intendevo certo insinuare che tu stessi giocando, nel significato letterale del termine.
Nel caso specifico, era necessaria una sorta di traslitterazione per dargli il giusto significato: "tu hai condotto la discussione su altri temi" ... e mi scusi se ho razionalizzato in modo disfunzionale rispetto al contesto.
Ti conosco abbastanza da sapere che prendi tutto sul serio, d'altra parte capire l'ironia non è cosa da poco per il nostro cervello. :stralol:
Sempre! Che parola terribile. Quando la sento mi fa venire i brividi. :fiu
[Claudio]

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da [Claudio] »

Cris ha scritto: ... e mi scusi se ho razionalizzato in modo disfunzionale rispetto al contesto.
Non scusarti (e comunque io non ti scuso :-> ) ...... tu sei fatta cosi ...... disfunzionale rispetto al contesto :cool:
Ti conosco abbastanza da sapere che prendi tutto sul serio, d'altra parte capire l'ironia non è cosa da poco per il nostro cervello. :stralol:
Stai mettendo in discussione la mia capacità di recepire l'altrui ironia o .... il fatto che io non lo sia (falso storico, peraltro)?? :evil:
Avatar utente
Cris
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 179
Iscritto il: mer apr 30, 2014 11:01 pm

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da Cris »

[Claudio] ha scritto:Stai mettendo in discussione la mia capacità di recepire l'altrui ironia o .... il fatto che io non lo sia (falso storico, peraltro)?? :evil:
1. si
2. .... per niente sei molto sarcastico! :mrgreen:

E, comunque, visto che le scuse erano retoriche ....... continuo....

Quando ci iscriviamo a Facebook gli concediamo una licenza ("Licenza IP") non esclusiva, trasferibile, per l'utilizzo di qualsiasi contenuto IP pubblicato su FB.
Quindi non voglio nascondermi dietro inutili commenti sulla privacy (è presente una sezione in FB per limitare la visualizzazione di quanto pubblicato ecc. ecc.), che serve a tutelarci tra utenti, ma che non tutela sicuramente l'utente dal sito che ospita il suo profilo...(FB nel caso in questione).
Però FB può utilizzare solo i contenuti inseriti nel profilo stesso e quelli pubblicati, è un po' come quando dite che il miglior antivirus è l'utente stesso.
Il punto è che quando uso internet lascio un segno del mio passaggio e questo viene conservato nel web e niente e nessuno può garantirmi che resterà sicuro. E sai meglio di me il perchè. E tu credi che nonostante tutte le dichiarazioni fatte da Zuckerberg, dopo che si è dato tanto da fare per acquistare WA, non cambierà nulla?? Intanto ha i tuoi dati.
Penso che ci sia una sostanziale differenza tra FB che utilizza i miei dati (per ora) a scopo pubblicitario e commerciale, alla violazione della privacy da parte di una agenzia governativa mediante sorveglianza o spionaggio, senza un valido motivo. Perchè quei dati (anche se ritengo di non avere nulla da nascondere...) potrebbero essere manipolati e usati contro di me. Perchè verrebbe minata la mia libertà di espressione e di opinione e verrebbe meno il concetto di democrazia.
Sempre! Che parola terribile. Quando la sento mi fa venire i brividi. :fiu
[Claudio]

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da [Claudio] »

D'accordo su tutto .... meno questo:
Cris ha scritto:Perchè verrebbe minata la mia libertà di espressione e di opinione e verrebbe meno il concetto di democrazia.
sono due aspetti legati a doppio filo: mancando la seconda (sai anche cosa penso della cosiddetta "democrazia", lo hai letto altrove) , anche la prima è oramai minata.
Facebook non è diverso dalla NSA: spia i suoi utenti, raccoglie dati e quelli dei contatti associati, (non escludo li venda), immagazzina contenuti (digitali e non) e, come tutti gli altri, si è piegato alle richieste della NSA alimentandone il sistema di tecno-controllo.
Per quanto riguarda WA (e sai, anche, cosa penso delle APP in linea generale) .... è vero, possiede alcuni miei dati ..... quando riterrò di averne abbastanza, anche WA finirà nel cestino.

Concludo dicendo che questa può sembrare una battaglia persa in partenza (perché malgrado tutta la attenzione che si può porre e tutte le strategie che si possono mettere in atto per difendersi, qualcosa, comunque sfugge) .... ma io sono fiducioso e non desisto.
Avatar utente
Cris
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 179
Iscritto il: mer apr 30, 2014 11:01 pm

Re: Privacy online, l’appello dell’FBI: Lasciatevi spiare da noi

Messaggio da Cris »

[Claudio] ha scritto:D'accordo su tutto .... meno questo:
Cris ha scritto:Perchè verrebbe minata la mia libertà di espressione e di opinione e verrebbe meno il concetto di democrazia.
sono due aspetti legati a doppio filo: mancando la seconda (sai anche cosa penso della cosiddetta "democrazia", lo hai letto altrove) , anche la prima è oramai minata.
Intendevo dire che se sono consapevole del fatto che tutto ciò che dico o scrivo è controllato e monitorato, che quindi potrebbe nuocere oltre che a me alle persone che mi sono care, si innescherebbe in me un meccanismo di paura e senso di colpa, che mi impedirebbe di esprimermi e di affermare il mio punto di vista in piena libertà. Quindi intendevo democrazia in questo senso.
Ho presente il tuo concetto di democrazia, e per molti aspetti sono d'accordo sul fatto che sia una democrazia molto apparente.... nonostante ciò abbiamo il diritto di espressione, di opinione, di critica... e anche il diritto alla privacy è tutelato dall'ordinamento italiano, per la cui violazione è prevista anche la sanzione penale se arreca un grave danno alla persona.
Immagine
[Claudio] ha scritto:Concludo dicendo che questa può sembrare una battaglia persa in partenza (perché malgrado tutta la attenzione che si può porre e tutte le strategie che si possono mettere in atto per difendersi, qualcosa, comunque sfugge) .... ma io sono fiducioso e non desisto.
:yes
Sempre! Che parola terribile. Quando la sento mi fa venire i brividi. :fiu
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio