Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ciao ragazzi ,
essendo la prima volta che ho a che fare con un S.o win 8.1 , ho notato parecchie differenze a comicniare dal modo in cui sono disposte le partzioni , ho preso come esempio il notebook che ha comprato nuovo mio padre trattasi di un Lenovo g50 , data la sua poca dimestichezza ho piano piano cominciato ad esplorare il sistema e ho notato che alla prima configurazione del computer mi ritrovo con una partzione molto grande quella di sistema
e una partzione d: con dentro i driver del pc dei quali ho fatto un backup su una memoria esterna e una cartella chiamata onekey che ho scoperto essere il software dedicato al recovery e altresi presumo che come impostazione predefinita il backup di un immagine di sistema venga fatto qui , ma nella 'andare su gestione disco e vedendo le partzioni non ci ho capito granchè ripeto è la prima volta che mi trovo davanti a windows 8.1 ho pensato unicamente di fare uno screenshot e postarvelo in modo che mi possiate aiutare a capire che cosa siano tutte quelle mini partzioni , quale possa essere quella di recovery e se sià necessario tenerle tutte dato che tre almeno da gestione disco non possono essere toccate , vi ringrazio anticipataente per l'aiuto e la pazienza ma per il momento ho fallito l'upgrade sono ancora fermo a win xp e win 7 screen gestione disco lenovonon considerate touchpen f: avevo una pendrive inserita
[img][img]http://s8.postimg.org/kcjcap8ap/screen_ ... win8_1.jpg[/img][/img]
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.