Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
crazy.cat ha scritto:
Sicuramente si può cambiare.
Perfetto! :-> grazie Crazy
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
toni ha scritto:sul portatile si cambia ,
Mi auguro per te che hd va' , in ogni caso seguo la vicenda
Grazie speriamo che l'hd vada sul serio xD sicuramente non toccherò mai più un pc con windows sVista
Domani mattina dovrei provare a formattare con il dvd di sVista Home Premium; vi tengo aggiornati
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
toni ha scritto:Scusate la curiosità ma per voi un antivirus gratuito il migliore e bitdefender ? Io con avast mi trovo bene , è un po pesante quello è vero
bit defender free purtroppo non l'ho mai provato di persona per un periodo di tempo significativo, quindi non so dirti se sia buono o meno. L'ho installato a luglio ad un mio amico, a cui avevo ripulito il pc che era parecchio infetto: tra un anno ti saprò dire se avrà offerto una buona protezione e se avrà fatto un buon lavoro
Io al momento riguardo gli antivirus gratuiti preferisco Avira; non è pesante e non mi ha mai dato problemi seri (trovo noioso però che su vari sistemi microsoft, il centro di protezione windows a volte lo vede disattivato anche se disattivato non è, così come la scansione "veloce" che fa quando la protezione in tempo reale trova qualche file infetto, e che non si può annullare. Senza queste pecche avrei lasciato direttamente Avira su quel pc, e tutto sto casino non sarebbe successo )
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Ho pensato una cosa: prima di formattare con il dvd, dato che i file di windows ci sono (ho provato da liveusb con ubuntu gnome sopra), potrei provare a ripristinare il grub di ubuntu al posto del mbr di sVista e vedere se così si avvia!
Mi dareste una mano? Non ho la più pallida idea di come si faccia, e le varie guide in internet non le capisco bene, ho paura di fare danni
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Ce l'ho fatta, con boot repair! E ha funzionato xD
Ora però c'è un altro problema: il pc è tornato a come quando lo aveva comprato da poco, nel 2009, e non si ricorda la password che aveva all'epoca; devo trovare il modo di riuscire ad entrare in windows sVista senza conoscere la password
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
(forse oggi non riuscirò a provare; nel caso proverò domattina)
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Ok, grazie appena provo (spero di riuscire domani) faccio sapere se funziona
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
ho una domandina sulla sicurezza: che tu sappia, emet ha mai causato problemi? Mi consigli di installarglielo?
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Ho usato AVAST per anni e non ho mai avuto il minimo problema né la minima infezione. Considerando i due protagonisti di questa storia: Vista e Avast, sospetterei per primo di Vista.
Ho un altro problemino; non riesco ad aggiornare windows e non riesco a registrare bit defender free il computer riesce a navigare in internet senza rallentamenti, e lo stesso bit defender si è aggiornato. Se però cerco di registrarlo, mi dice che non riesce a connettersi al server:
riguardo windows update.. oggi stesso l'ho aggiornato, gli ha messo il SP2.. perché diamine ora non deve riuscire a connettersi? (rimane su "Ricerca di aggiornamenti in corso", è fermo lì da circa 40 minuti)
tra un'oretta vado a connetterlo ad un'altra connessione, e vedo se in questo modo riesce ad aggiornarsi e a registrare bit defender free
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
ti rispondo solo per gli aggiornamenti.
Devi tenere conto che potresti avere qualche centinaia di aggiornamenti da scaricare, quindi 40 minuti sono anche pochi.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
crazy.cat ha scritto:ti rispondo solo per gli aggiornamenti.
Devi tenere conto che potresti avere qualche centinaia di aggiornamenti da scaricare, quindi 40 minuti sono anche pochi.
Ok, allora aspetterò ancora!
C'è una novità però: sono riuscito a registrare bitdefender free. Per riuscirci, ho dovuto fare così:
ho aperto internet explorer (che non era e non è il browser predefinito, quindi non capisco cosa c'entrasse... -.-") in opzioni internet, avanzate, ho spuntato "Usa TLS 1.0", e sono riuscito
Internet explorer però continua a darmi problemi che mi dava già prima (io ho installato firefox e chrome e messo firefox come predefinito già da sta mattina, però per curiosità vi dico questi problemi di internet explorer); per esempio, se cerco di scaricare Google chrome da internet explorer, mi dà questo errore:
il pc l'avevo ripristinato a quando era comprato da poco, quindi non dovrebbe essere infetto.. inoltre ho fatto uno scan con tdsskiller e con hitman pro, e non hanno rilevato nulla
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Ok, ora mi dice che sono disponibili 182 aggiornamenti quasi 1gb di roba xD gli ho dato l'ok: quando avrà finito con gli aggiornamenti metterò emet, malwarebytes per le scansioni, qualche altro programma, e poi finalmente dovrei aver finito
"prendi consiglio sia dall’ignorante che dal sapiente, perché non si raggiungono i limiti dell’arte e non esiste artigiano che abbia acquisito la perfezione"
(Ptahhotep)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.