Commenti a "IObit Malware Fighter messo alla prova da TurboLab.it"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Commenti a "IObit Malware Fighter messo alla prova da TurboLab.it"

Messaggio da crazy.cat »

IObit Malware Fighter messo alla prova da TurboLab.it

Immagine

Nella continua lotta contro malware, PUP, adware, toolbar e programmi inutili, anche IObit Malware Fighter vuole fare la sua parte. Ma ne sarà in grado? Scopriamolo insieme. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
NDABBRU
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 436
Iscritto il: mar giu 02, 2015 2:21 pm

Re: Commenti a

Messaggio da NDABBRU »

Grazie per la recensione. Quindi ho capito che non è un granchè di protezione. Quindi resto cin 360 Total Security che sto utilizzando da un pò di giorni e che mi semvra affidabile e leggero. In attesa che rilascino anche la lingua italiana

Grazie come sempre! Le vostre recensioni sono sempre interessanti.

:grazie
Nunzio :ciao
Avatar utente
gioia271965
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 490
Iscritto il: lun mar 24, 2014 2:22 pm
Località: Taranto

Re: Commenti a

Messaggio da gioia271965 »

Nella versione portable, pur segnalando la possibilità di scaricare altri programmi di casa IOBit, non esegue download automatici, lasciando la decisione all'utente. Se si desidera si esegue esclusivamente la scansione del pc. Naturalmente parlo di una versione free e portable.
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
mogano

Re: Commenti a

Messaggio da mogano »

Ho già avuto modo di criticare i programmi Iobit, non ce nè uno che fa il suo lavoro. Ma non solo, oltre che appesantire il PC installa una serie di porcherie a nostra insaputa. Provate ad installare Driver Booster e poi fate una scansione con ADwCleanre o JRT.
Avatar utente
gioia271965
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 490
Iscritto il: lun mar 24, 2014 2:22 pm
Località: Taranto

Re: Commenti a

Messaggio da gioia271965 »

Utilizzo Io bit driver booster normalmente. Ed eseguo anche scansioni periodiche con adwcleaner e altri software di protezione. Mai trovato nessuna infezione che faccia riferimento a tale programma...

Devo anche smentire il concetto di appesantimento del pc con l'uso di questi programmi. Basta non farli partire in automatico all'avvio della macchina...
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
mogano

Re: Commenti a

Messaggio da mogano »

Probabilmente abbiamo 2 tools che scansionano ad personam, ognuno è libero di usare i programmi Iobit, io sto alla larga.
Avatar utente
winman
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 173
Iscritto il: mar ago 20, 2013 10:43 am

Re: Commenti a

Messaggio da winman »

Iobit è bene che pensi al suo uninstaller che è l'unico prodotto che reputo decente ! :fiu :fiu
Win/Mac/Linux user
Avatar utente
gnaogab
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 9
Iscritto il: mar set 16, 2014 4:24 pm

Re: Commenti a

Messaggio da gnaogab »

Gnao!

conosco già questo software... ;) :fiu
Al tempo l'avevo installato su vari W7 ( quasi tutti enterprise) sia con versione FREE o PRO fino alla versione 7.2 ( o lì vicino). Praticamente tutti li ho rimossi dopo pochi mesi dato che rallentavano tantissimo i pc.
Nei processi apriva un svchost che in alcuni casi arrivava a 1,5Gb. Disattivato il programma tutto tornava nella norma.

Sorry, ma con IOBIT ho già dato, quindi per quanto mi riguarda rimane lontano dai miei pc.. :frusta

Gnao
Gab
Avatar utente
pinkfloyd
Livello: CD-ROM (4/15)
Livello: CD-ROM (4/15)
Messaggi: 86
Iscritto il: mer apr 16, 2014 9:01 pm

Re: Commenti a

Messaggio da pinkfloyd »

Complimenti Crazy sempre buono a sapersi :approvo
"Non vedere separa l’uomo dalle cose. Non sentire separa l’uomo dall’uomo." -Immanuel Kant :approvo
Avatar utente
boblibero
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 31, 2015 12:46 pm

Re: Commenti a Mogano

Messaggio da boblibero »

Faccio assistenza informatica a piccole aziende ed utenti privati e parlo della mia esperienza.
tra i programmi Iobit effettivamente Malwarefighter non è granché e più o meno se ne può fare anche a meno, a parte la protezione della pagina iniziale che a me ha sempre funzionato quelle rare volte che qualche navigazione spericolata era riuscito a farlo cambiare, oltre alla protezione dei DNS. Ma nessun appesantimento del Pc.
Durante la installazione e per l'occasione ne ho rieseguita una spuntando al momento giusto non mi ha installato niente di più di se stesso : boh!
Tuttavia Iobit fa dei programmi che uso regolarmente e che in generale anch'essi sono abbastanza leggeri e qualcuno può essere avviato alla bisogna o saltuariamente:
Driver booster funziona benissimo e si può avviare di tanto in tanto.
ASC (Advanced System Care) funziona benissimo e può tranquillamente essere lasciato in avvio automatico e effettua costantemente le pulizie senza neanche accorgersene e cosa importante non butta via chiavi di registro con leggerezza, cosa che altri programmi più aggressivi fanno mettendo saltuariamente a rischio il riavvio del SO. ASC a volte mi ha installato aggiornamenti di sicurezza anche se Windows da solo mi negava l'accesso al windows update e quindi a volte nella fretta almeno quelli li ho fatti al volo.
Uninstaller funziona benissimo non da problemi a parte il fatto che bisogna stare attenti poiché a volte la interazione tra Uninstaller ed il disinstallatore proprietario del programma che si vuole disinstallare può rimanere sotto banco e comunicare male la fine delle operazioni al software Iobit : insomma bisogna avere un po' di occhio in generale nell'usare questi programmi di disinstallazione .
Anche Smart Defrag funziona alla grande ed anch'esso con scarso assorbimento di risorse.
E tutto sommato anche Start menu 8 perfettamente funzionante anche su Windows 10 fa bene il suo lavoro, anche se in questo caso con le prime versioni sotto windows 8 ho trovato delle strane interazioni con Explorer.exe per cui a volte dovevo abbattere brutalmente il programma di Iobit per far riprendere il corretto comportamento di Explorer e quindi riavviavo Start Menu 8. All'epoca non ci pensai troppo e passai a Classic Shell e sono rimasto col loro.
Per il malware che posso aver caricato generalmente risolvo con il solito MalwareByte e festa; quasi sempre è sufficiente così.
Penso di essere stato esaustivo nello spiegare la mia esperienza ma le ho messe perché non mi piacciono i giudizi troppo tranchant.

Ciao a tutti
Avatar utente
ballacoilupi72
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 194
Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
Località: savignano sul rubicone
Contatta:

Re: Commenti a

Messaggio da ballacoilupi72 »

Ciao io sto provando da un pò l'ultima release di questo prodotto cioè la versione 12 e devo dire che non mi dispiace...nelle ultime verisoni, ovviamente quelle a pagamento, come giusto che sia, i software gratuiti non potranno mai offire cio che offono le versioni a pagamento, oltre che cambiare grafica e funzionalità, hanno migliorato l'efficacia...logicamente non è ai livelli di malwarebytes come rilevamento, ma la protezione in tempo reale risulta efficace e sono stati aggiunti dei moduli che permettono di prevenire infezioni...è possibile programmare scansioni personalizzate, c'è il modulo per la navigazione protetta, il motore antiransomware e il doppio motore di rilevamento spyware in collaborazione con bitdefender, doppio motore installabile a parte...la grafica è piacevole e il pannello di configurazione ( la prima cosa che guardo in un programma antimalware è la possibilità di configurarlo secondo l'uso del pc che faccio ) permette qualche settaggio anche se non abbastanbza secondo i miei gusti...il consumo di risorse è molto buono e non provoca rallentamenti nel uso e nella navigazione...il mio antivirus o meglio antimalware ( al giorno d'oggi parlare di antivrus è limitato, servono sistemi protettivi piu a largo raggio di azione ) al momento preferito è malwarebytes premium, soprattutto per quel che riguarda la prevenzione e la protezione attiva ( la seconda cosa che guardo in un antimalware è la protezione attiva piu che la capacità di pulire il sistema...se il sistema presenta problemi da risolvere, vuol dire che qualcosa non ha funzionato a monte)...malwarebytes è molto reattivo, molto configurabile, attento e anzi a volte troppo fiscale sul web e sui programmi che in versione portable vanno messi nelle esclusioni...iobit antimalware non mi dispiace, un livello di prevenzione soddisfacente consumo minimo di risorse, scansione personalizzabile che non interferisce con le funzioni del pc ...mi piacerebbe potesse offrire piu configurazione e possibilità maggiore di settaggio ed esclusione moduli ( ad es se decido di disattivare il controllo dei supporti usb, cosa per me inutile anzi fastidiosa, il sofware da errore ) ...per avere semaforo verde dal pannello di controllo tutti i moduli devono essere attivi... i livelli di rilevamento e allerta sono un pochino configurabili ma mi piacerebbe lo fossero di più...all'avvio provvede ad eseguire aggiornamento dei motori di rilevazione , la scansione del sistema è preferibile scegliere o veloce o personalizzata e farla fare in orari specifici in cui sappiamo che il pc è acceso, in automatico di default lui esegue la scansione completa quando il pc è inattivo, ma se non viene fatta dopo due giorni segnala anomalia nel pannello di controllo...consiglio di fargli fare la scasnione completa subito dopo installazione in modo che poi non debba segnalarla in giallo come consiglio importante... una cosa fastidiosa è la comparsa dei messaggi pubblicitari che invitano a scaricare i tanti, troppi software di casa Iobit,e neanche la modalità silenziosa , in questo caso inutile, riesce a bloccare...eliminare dall'esecuzione automatica uno dei 3 processi all'avvio di iobit, cioè quello denominato iobit pop ups ecc. gli altri due sono quelli della protezione attiva, con un utility tipo autoruns pare possa funzionare per non avere messaggi pubblicitari...mi pare che comunque alla fine le ultime versioni siano migliorate e questo va apprezzato...
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a

Messaggio da crazy.cat »

ballacoilupi72 ha scritto: lun nov 11, 2024 11:17 am una cosa fastidiosa è la comparsa dei messaggi pubblicitari che invitano a scaricare i tanti, troppi software di casa Iobit,
Solo per questa cosa io non lo userei mai.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
ballacoilupi72
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 194
Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
Località: savignano sul rubicone
Contatta:

Re: Commenti a

Messaggio da ballacoilupi72 »

crazy.cat ha scritto: lun nov 11, 2024 7:06 pm
ballacoilupi72 ha scritto: lun nov 11, 2024 11:17 am una cosa fastidiosa è la comparsa dei messaggi pubblicitari che invitano a scaricare i tanti, troppi software di casa Iobit,
Solo per questa cosa io non lo userei mai.
il modo definitivo per non avere pop up è disattivare l'operazione " Iobit Sale ( On TIme ) " nell'utilità di pianificazione di Windows
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio