Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buonasera a tutti ragazzi,
come da titolo del post avendo da poco fatto un installazione pulita di windows 10 fortunatamente senza intoppi ,volevo procedere dopo aver installato suite antivirus,office e mozilla a creare un immagine di sistema.
Ho provato con windows backup pensando sistema nuovo da poco installato tutto deve funzionare e invece windows backup non si avvia mi restituisce questo testo di errore: impossibile avviare l applicazione di backup a causa di un errore interno esecuzione del server nom riuscito (0x80080005/b]
Eppure ho impostato tutti i permessi del mio account se questo può in ogni caso essere un possibile problema.
Aspetto come sempre vostri utili e preziosi consigli grazie come sempre
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Buonasera crazy.cat,
ti ringrazio innanzi tutto per il tuo intervento.
Si in efffetti avevo pensato ad utilizzare un sw alternativo ma volevo risolvere perché prima di creare l immagine non volevo trovarmi con questo problema in futuro.
Mi consigli clonezilla l ho già sentito so anche essere un ottimo software prendo spunto dalla tua guida non lo so usare
Per il problema in se da post si effettivamente pare cosi provo a tradurre lo scritto e vedo il da farsi.
Permettimi solo una domanda ma il problema che pare relativo ai permessi riguarda comunque il disco di sistema? Io ho disabilitato anche l auc ma a quanto pare non è servito.
Grazie come sempre
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Ciao Sandropcwin1,
quando configuri il backup di Windows, evita di selezionare l'intero disco di sistema, ma scegli soltanto le sottocartelle contenenti i documenti personali importanti.
Oltre al fatto che andresti ad appesantire il backup con elementi inutili (file di paging e di ibernazione, file temporanei, ecc.) rischi di generare errori per le cartelle di sistema su cui il backup non ha i permessi per lavorare. In particolare, tra queste, le cartelle System Volume Information che contengono le copie shadow (e quindi non ha nessun senso sottoporle a backup).
In ogni caso sarebbe fatica sprecata perché non è comunque possibile ripristinare un intero disco usando questo tipo di backup.
Il modo corretto per avere un'immagine completa del sistema (da usare in caso di disastro) è selezionare anche la voce "Includi un'immagine del sistema delle unità: System Reserved".
Buongiorno ragazzi ,
allora intanto grazie per i vostri preziosi interventi rispondo con ordine: per crazy.cat
prendendo spunto dalla discussione che mi hai postato e traducendola ho agito sui permessi della cartella System volumes information acquisendone i permessi , non ho riavviato poi il sistema perchè sempre rifacendomi alla discussione non pareva necessario. Sta di fatto che però il problema non si è risolto l'immagine di sistema non può essere creata mi restituisce sempre lo stesso errore .
Mi chiedo ma questo tipo di errore può influire sul buon funzionamento del sistema? per Pippodj
Il modo corretto per avere un'immagine completa del sistema (da usare in caso di disastro) è selezionare anche la voce "Includi un'immagine del sistema delle unità: System Reserved"
Sono d'accordo Pippo infatti quando ho aggiornato il mio pc da windows 7 a windows 10 avevo proprio fatto la procedura che mi indichi , mio malgrado putroppo una volta fatta l'installazione pulita di Win 10 (la situzione attuale) questo strumento non funziona più.
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Il modo corretto per avere un'immagine completa del sistema (da usare in caso di disastro) è selezionare anche la voce "Includi un'immagine del sistema delle unità: System Reserved"
Sono d'accordo Pippo infatti quando ho aggiornato il mio pc da windows 7 a windows 10 avevo proprio fatto la procedura che mi indichi , mio malgrado putroppo una volta fatta l'installazione pulita di Win 10 (la situzione attuale) questo strumento non funziona più.
Allora, in questo caso, si tratta molto probabilmente di un'incompatibilità con qualche software di terze parti: tra i maggiori indiziati le suite di protezione antivirus e firewall. Prova a disinstallare quella correntemente installata e a riattivare Windows Defender e Windows Firewall. Se vedi che il problema è lì, consulta il sito del produttore.
Allora, in questo caso, si tratta molto probabilmente di un'incompatibilità con qualche software di terze parti: tra i maggiori indiziati le suite di protezione antivirus e firewall.
Ho pensato anchio avendo abilitato i permessi nella cartella system volume che a questo punto il problema è forse dell antivirus io avevo anche in precedenza al momento del passaggio da win7 a win10 il panda free e non avevo questo problema ,il firewall ho sempre avuto solo quello du windows e il defender l ho sempre disabilitato.
A questo punto come ho chiesto a crazy.cat ma se il sistema è stabile e l unica cosa a non funzionare è il backup windows posso avere dei blocchi in vista dei futuri aggiornamenti?
Grazie anticipatamente aspetto tua risposta
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Sandropcwin1 ha scritto: ma se il sistema è stabile e l unica cosa a non funzionare è il backup windows posso avere dei blocchi in vista dei futuri aggiornamenti?
No.
Visto che il backup di windows non è poi questa gran cosa, non mi sbatterei neanche per trovare un a soluzione.
Se non ti piace clonezilla cerca todo backup home e usa quello per fare i salvataggi e l'immagine di backup del disco fisso.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
[quoteVisto che il backup di windows non è poi questa gran cosa, non mi sbatterei neanche per trovare un a soluzione.quote]
Perfetto era quello che volevo sapere chiaro e conciso apprezzo la schiettezza grazie mille crazy.cat
L'errore ci dona semplicemente l'opportunità di iniziare a diventare più intelligenti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.