Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Oggi ho creato una cartella tra i miei documenti. Poi ho collegato il mio smartphone e ho fatto un taglia e incolla di tutte le mie foto in quella cartella. Quando ha terminato di incollare le foto, ho chiuso esplora risorse e senza spegnere il pc l'ho riaperto. La cartella è SPARITA.
Sono disperato, ho provato a cercarla in tutto C: anche con la funzione "cerca" ma non c'è traccia.
Uso Windows 10.
Vi prego aiutatemi
Intanto grazie per la risposta.
Ho usato Recuva e mi ha recuperato parte dei files (purtroppo non tutti..) anche in modalità "deep scan".
Ci sono altri consigli? È opportuno che usi altri programmi per tentare di recuperare ciò che Recuva non è riuscito? O sarebbe un'operazione inutile?
Mister ha scritto: sab giu 17, 2017 11:17 am
O sarebbe un'operazione inutile?
Tentare non fa mai male, scegli però i programmi portable così li metti su una pendrive e li avvii da quella.
Se sovrascrivi gli spazi occupati dalle immagini in precedenza le hai perse per sempre.
Se tieni proprio tanto alle foto perse, prova get data back https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm valuterai, se te le trova, se vale la pena acquistarlo.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Seguirò il tuo consiglio.
Grazie.
Intanto una curiosità: come si spiega la scomparsa di cartella? Non sono proprio alle prime armi, il taglia e incolla era andato a buon fine e non ho fatto successivamente operazioni "strane".
Un saluto a tutti.
Mister ha scritto: sab giu 17, 2017 2:49 pm
Intanto una curiosità: come si spiega la scomparsa di cartella?
Non saprei cosa dirti, l'altro giorno mi è sparita una cartella di posta di un cliente (meno male che avevo un backup) perché, credo, il mouse mi è scivolato e mi è partito un clic di troppo.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Al3x ha scritto:mantenendo attivo il ripristino configurazione, questi problemi non si presentano poiché è sempre possibile accedere alle copie shadow con pochi clic
in genere è attivo di default. Per verificare, puoi fare clic con il tasto destro\Proprietà nella cartella gerarchicamente sotto a quella che è sparita. Tra i vari "tab" dovreti vederne uno con nome "Versioni precedenti". Selenzionadolo ti da accesso alla cronologia delle modifiche e se sei fortunato puoi recuperare integralmente la cartella persa.
Se dovessi trovarla, salvane una copia in una unità diversa da quella dalla quale a la recuperi. Per capirci, se sta nel disco C: salvi la copia in D: o una unità esterna, mai nel disco di provenienza.
rileggendo il tuo primo post, dubito troverai qualcosa visto che il sistema effettua le copie con una frequenza che ignoro o quando sopravviene una modifica. Nel tuo caso mi pare che sia stata una cosa avvenuta nell'arco di pochi minuti e temo non troverai nulla. Ma tentar non nuoce.
Leggiti questo dove parla anche di una interessante utility "shadow explorer" http://www.folblog.it/windows-7-e-le-ve ... -nascoste/
quando succedono queste cose, la prima cosa da fare per aumentare le probabilità di recupero dei dati, è sempre quella di non copiare/spostare/fare download/installare ecc. collegare una penna usb con all'interno di essa una versione portable di qualsiasi software di recupero dati per cercare di recuperare subito i dati persi. o meglio ancora spegnere il pc, in modalità bruta tenendo premuto il tasto di accensione, e avviare un supporto boot (cd o usb) con winpe o linux che abbia un software di recupero dati
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.