Un clic errato, uno svuotamento del cestino che non doveva avvenire e i vostri dati importanti sono spariti per sempre…o forse no. Vediamo come provare a recuperare i dati cancellati per errore.I dati cancellati, anche dopo uno svuotamento del cestino, non sono immediatamente persi perché lo spazio da loro occupato nel disco fisso viene reso disponibile al sistema operativo perché ci riscriva dei file.Sino a quando questo spazio, anche solo una sua parte, non viene nuovamente occupato, il vecchio file è, in teoria, recuperabile con i programmi adatti.

Aggiornato articolo con nuove versioni dei programmi e test per verificarne il funzionamento.

La cosa importante è agire subito, non scrivere nulla nella partizione che conteneva i dati cancellati e incrociare le dita.

Per aumentare le possibilità di recupero dei dati, sarebbe importante avere almeno due partizioni separate nel disco fisso, una per il sistema operativo e una per i dati, così potreste anche installare, senza troppi problemi, anche i programmi per il recupero dati, poiché non tutti sono disponibili in versione portable.

Cosa ancora più importante, e direi obbligatoria, è che i dati recuperati non siano mai salvati nella stessa partizione dove si trovavano, ma si deve utilizzare un supporto esterno o una partizione diversa.

Se ne siete in grado, e non volete rischiare di perdere qualcosa, potete mettere il disco fisso del vostro pc in un box esterno e provare a recuperare i file in un altro computer, così potete installare tutti i programmi che volete.

Per mettere alla prova i principali programmi gratuiti che ho trovato, ho creato tre cartelle con al loro interno 50 documenti, 50 immagini e 10 video, tutti file di dimensioni piuttosto grandi per un totale di oltre un gigabyte di dati. Ho cancellato le cartelle, svuotato il cestino e poi dato il via alla scansione.

Per garantirmi uniformità nel test i programmi per il recupero dati li avevo già installati in precedenza e utilizzavo Toolwiz Time Freeze per mantenere il sistema operativo sempre uguale dopo aver fatto un riavvio del computer al termine di ogni scansione/recupero.

Preferivo sempre quando il programma di recupero dati riesce a trovarli con la prima scansione veloce, se bisogna ricorrere a scansioni più approfondite, che possono impiegare parecchie ore, la mia “simpatia” verso quel software scende a livelli molto bassi. Il dover impiegare molte ore per la scansione, oltre a non permetterci di utilizzare completamente il computer, può abbassare la possibilità di recupero dei file cancellati, perché il sistema operativo ha modo di scrivere molti più file temporanei durante le sue normali attività che svolge in background, file temporanei che potrebbero andare a sovrascrivere gli spazi occupati dai file che stiamo tentando di recuperare.

Per esempio, nella foto qui sotto vedete tre immagini che Recuva non è stato in grado di recuperare perché sovrascritte da file di sistema.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Disk Drill

Disk Drill è un programma che deve essere installato ed è in italiano. Nella versione gratuita recupera al massimo 500 megabyte di dati ed è limitato in alcune funzioni, la scansione è lenta, quantità di file trovati elevatissima se non modifichiamo le opzioni per filtrare e limitare quanto si trova, però nessuna traccia delle tre cartelle che avevo eliminato.

Troppe limitazioni, non mi è piaciuto per niente.

L’unica cosa valida di questo programma è la possibilità di controllare gli elementi trovati durante la scansione, così “Non serve aspe.” come dicono nei, piuttosto fastidiosi, popup che compaiono ogni tanto durante l’utilizzo di Disk Drill.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

EaseUS Data Recovery

EaseUS Data Recovery è disponibile in versione gratuita, però con il limite di poter recuperare al massimo 500 megabyte di dati o arrivare a 2 gigabyte se condividete cosa ne pensate del programma su Facebook o Twitter. Il programma è in italiano e deve essere installato.

Mi era capitato di utilizzare il programma, in passato, con dei buoni risultati, ma questa volta non mi ha convinto per nulla. Ho ripetuto la scansione più volte e con risultati piuttosto strani e diversi. A volte le tre cartelle compaiono subito all’avvio della scansione, che è decisamente lenta, e quindi potrei interromperla subito e andare a recuperare i file.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Quando non trovo le cartelle che ho cancellato, riesco invece a trovare i file però con nomi e percorsi molto diversi dagli originali.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Sono riuscito a recuperare molti dati, ma non mi ha convinto per niente.

Glary Undelete

Glary Undelete è in italiano e deve essere installato, attenzione ai software aggiuntivi che propone durante l’installazione. Divide i possibili recuperi anche per categoria di file e mostra la possibilità di recupero. Non trova nulla di quello che avevo cancellato.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

iCare Data Recovery Free

iCare Data Recovery Free è da installare, in lingua inglese, la scansione veloce è veramente veloce, ma non trova nessuna delle tre cartelle che ho cancellato, la scansione avanzata propone dei tempi lunghissimi per terminare, ho provato a lasciarla procedere per qualche tempo ma non ha trovato nulla di utile.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Lazesoft recovery suite free

Lazesoft recovery suite home free, di cui avevamo parlato in maniera più dettagliata in questo articolo, permette di creare, da un computer diverso da quello da cui dovete recuperare i dati, un supporto avviabile con il programma per il recupero dati, oppure avete la possibilità di scaricare Lazesoft Windows data recovery che è il singolo programma da installare.

Il supporto avviabile può essere molto utile così non dovete installare nulla nel computer con i file cancellati e potete lavorare fuori dal vostro sistema operativo.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Tutti i file sono stati recuperati con nome e percorso originali.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

MiniTool Power Data Recovery

MiniTool Power Data Recovery deve essere installato e nella versione gratuita permette di recuperare al massimo un gigabyte di dati. La scansione è piuttosto lunga, anche se dopo pochi minuti mi mostra già le cartelle che voglio recuperare.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Mi dice anche di aver trovato 50 partizioni perse, con al loro interno dei file. Francamente non ho indagato su questo tipo di ritrovamento, non ricordavo di aver mai fatto grossi esperimenti con le partizioni quel disco fisso.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Dato che supero le dimensioni massime possibili del recupero dati, rinuncio al più grosso dei file video così da rientrare nei limiti, documenti e immagini sono stati tutti recuperati e sono riutilizzabili, quattro filmati invece erano danneggiati.

Ontrack EasyRecovery

Ontrack EasyRecovery è in italiano e deve essere installato, nella versione gratuita recupera fino a 1 GB di dati e solo i file con dimensioni inferiori a 25 Mb.

Si possono fare scansioni mirate per alcuni tipi di file, come documenti o immagini, la velocità del controllo dipende dalle dimensioni del supporto da verificare. Quando possibile si può vedere l’anteprima del file da recuperare.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Alla fine ha escluso dal recupero alcuni file video e un paio di imagini perché erano troppo grandi, il resto però era tutto utilizzabile.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Puran File Recovery

Puran File Recovery è disponibile in versione portable, in lingua inglese. Mi ritrova le cartelle dei video e delle immagini all’interno del cestino, nessuna traccia invece dei documenti. Ha recuperato la maggior parte dei video e delle immagini, i file ripristinati hanno la data attuale.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Recuva

Recuva è disponibile in versione portable e tradotto in italiano, basta modificare la lingua nelle opzioni, mostra il percorso del file e anche la possibilità di recupero.

Con la scansione veloce non ha trovato nessuna delle cartelle che avevo cancellato, riesco a ritrovare i file, nel cestino, con le scansioni mirate per tipologia di file. Ne recupera la maggior parte ma alcuni file risultano già sovrascritti e quindi sono persi per sempre.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Undelete 360

Undelete 360 è disponibile in versione gratuita, dalla barra dei pulsanti si può impostare la lingua italiana, abbastanza veloce nella scansione e non richiede installazione, visualizzazione divisa per cartelle e categorie di file, indica la possibilità di recupero del file. Ne trova pochi, non tutti recuperabili e non nel percorso originale.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli

Wise Data Recovery

Wise Data Recovery è disponibile in versione portable, scaricabile da questo indirizzo, dalle opzioni si può impostare l’italiano, veloce nella scansione e mostra la possibilità di recupero di un file, non mi mostra però nessuna delle cartelle che avevo cancellato, molti file risultano irrecuperabili e della cartella dei documenti nessuna traccia.

Recupero dati: migliori programmi farlo soli