Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
-
alfax
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 137
- Iscritto il: mar lug 02, 2013 8:08 pm
Messaggio
da alfax » sab gen 12, 2019 9:45 pm
Ciao,
ho appena acquistato questo monitor pc Samsung: https://www.amazon.it/gp/product/B0777V ... UTF8&psc=1
Ha solo due ingressi: D-SUB e HDMI, cavo HDMI compreso e cavo alimentazione.
Premetto che ho un pc vecchiotto, un assemblato HP che ha come ingressi video la porta D-SUB, HDMI e DVI.
Ho collegato il cavo e acceso il pc. Il monitor si accende ma dopo un po' si congela tutto, l'immagine rimane fissa, il mouse non si sposta e posso solo riavviare. Ho provato più volte e in alcuni casi il pc emette in fase di avvio un suono intermittente, un segnale sonoro tipo BIP.
Cosa può essere?
Ho provato a collegare il monitor con il cavo D-SUB e mi pare più stabile. Riesco a gestire i menu, ma vorrei sfruttare il collegamento HDMI.
Da cosa può dipendere?
Come disco, ho un ssd Samsung.
Windows 7
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Monitor nuovo e cavo HDMI
Messaggio
da System » sab gen 12, 2019 9:45 pm
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7792
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
-
Contatta:
Messaggio
da crazy.cat » dom gen 13, 2019 9:09 am
Sembra strano che un problema al disco provochi un difetto del genere, ma tutto è possibile.
Hai provato a cercare dei driver più aggiornati per la tua scheda video, non solo il singolo driver ma tutto il pacchetto d'installazione?
Il monitor viene riconosciuto in maniera corretta o lo vede come un normale plug and play?
Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile.
-
alfax
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 137
- Iscritto il: mar lug 02, 2013 8:08 pm
Messaggio
da alfax » dom gen 13, 2019 12:10 pm
difatti ho pensato subito al driver, ma non riesco a trovarlo in rete.
Mi daresti una mano per favore?
Da Google arrivo qui: https://www.samsung.com/it/support/mode ... 330HSU/EN/
Solo che mi dice di scaricare tutto l'applicativo e non lo vorrei fare. Ma è possibile che non si riesca a trovare un singolo file da scaricare?
Adesso Win7 me lo vede come monitor plug and play e driver generico.
L'ho provato per un'ora ed è stabile.
Ho fatto uno scandisk con controllo e correzione di errori, non saprei se ha influito o meno.
Se non me lo riconosce, dipende dal driver...giusto?
Anche perché funziona come elettronica e mi pare che non ci siano problemi di compatibilità. Da menu Schermo non vedo una segnalazione di errori e nemmeno dal menu interno al monitor, alla voce Informazioni mi dice che il monitor funziona alla frequenza ottimale e tutto è ok.
Quindi può essere il driver la causa di tutto?
Devo per forza installare tutto il pacchetto?
-
crazy.cat
- Amministratore

- Messaggi: 7792
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
- Località: Noventa Padovana
-
Contatta:
Messaggio
da crazy.cat » dom gen 13, 2019 2:20 pm
alfax ha scritto: ↑dom gen 13, 2019 12:10 pm
Adesso Win7 me lo vede come monitor plug and play e driver generico.
Io ho un samsung 28" e me lo riconosce con marca e modello giusto.
alfax ha scritto: ↑dom gen 13, 2019 12:10 pm
Devo per forza installare tutto il pacchetto?
Sì, però io pensavo ai driver della scheda video più che a quelli del monitor.
Se al momento funziona aspetta a fare dell'altro.
Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile.
-
alfax
- Livello: DVD-ROM (5/15)

- Messaggi: 137
- Iscritto il: mar lug 02, 2013 8:08 pm
Messaggio
da alfax » dom gen 20, 2019 12:01 pm
sono riuscito ad installare il driver e mi sembra che tutto funzioni bene.
Adesso sono collegato con il cavo D-SUB (VGA) e ho installato il driver analogico.
Ma voglio collegarmi con il cavo HDMI installando il relativo driver.
Vorrei chiedervi se ci può essere incompatibilità tra i due driver.
In altre parole, se mi collego via HDMI dopo aver provato il cavo D-SUB, il sistema non potrebbe impallarsi perché è già installato il driver precedente?
E' un dubbio che mi è venuto adesso...
Win7 aggiornato
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Monitor nuovo e cavo HDMI
Messaggio
da System » dom gen 20, 2019 12:01 pm
-
-
- 4 Risposte
- 557 Visite
-
Ultimo messaggio da Assone
mer apr 10, 2019 5:46 pm
-
-
- 4 Risposte
- 622 Visite
-
Ultimo messaggio da Pulcepiccola
gio gen 10, 2019 4:35 pm
-
-
- 0 Risposte
- 2052 Visite
-
Ultimo messaggio da Staringeyes
dom lug 14, 2019 7:21 pm