Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buongiorno, il mio il PC di casa è configurato con vari utenti. Finora avevo Windows 7 pro, ora ho aggiornato a Windows 10, funziona tutto bene, tranne il fatto che ad ogni accensione, oltre alla sessione di lavoro dell'utente che si è loggato, ce n'è anche una attiva dell'utente della sessione precedente (se era diverso). Ho provato a impostare la richiesta di digitare CTR ALT CANC all'accesso e a non visualizzare l'ultimo utente loggato, ma non ho risolto il problema. Non vorrei reinstallare il tutto, perché per il resto sono soddisfatta: qualcuno mi sa dare un suggerimento?
Grazie in anticipo
Per essere più chiaro, se maltese accende il pc e mario rossi era l'ultimo ad averlo usato, maltese si trova ancora mario rossi attivo?
Come se non avesse mai spento effettivamente il pc ma solo messo in sospensione/ibernazione?
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
crazy.cat ha scritto: ↑ven nov 01, 2019 5:33 pm
Per essere più chiaro, se maltese accende il pc e mario rossi era l'ultimo ad averlo usato, maltese si trova ancora mario rossi attivo?
Come se non avesse mai spento effettivamente il pc ma solo messo in sospensione/ibernazione?
Non esattamente così. Mi viene presentata la maschera di login (proponendo mario rossi), io sostituisco l'utente con maltese ed entro. Se poi vado a controllare le sessioni attive ne vedo anche una di mario rossi, ma credo che sia una nuova sessione, non quella precedente messa in ibernazione, perché non ha programmi o file aperti.
Maltese ha scritto: ↑ven nov 01, 2019 8:03 pm
Se poi vado a controllare le sessioni attive ne vedo anche una di mario rossi, ma credo che sia una nuova sessione, non quella precedente messa in ibernazione, perché non ha programmi o file aperti.
Comunque non perderci troppo tempo. Se non trovo una soluzione aspetto il prossimo grosso aggiornamento di Windows 10 a novembre, e casomai reinstallo il tutto a pulito. Ho postato qui la domanda perché magari era successo anche a qualcun altro ed era stato corretto l'errore.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.