Commenti a "Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13243
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Has thanked: 3 times
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: Commenti a "Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla"

Messaggio da crazy.cat »

Derek Zoolander ha scritto: sab set 19, 2020 10:01 pm fin ora ho provato ad avviare notepad, giusto per provare.
Il comando è corretto direi.
1) Hai provato a verificare:
Il PC a cui si accede fisicamente deve essere in grado di raggiungere la condivisione amministrativa ADMIN$ sul calcolatore remoto (non è così di default) ll modo più semplice per verificarlo è aprire il percorso \\NomeComputerRemoto\admin$ e fornire le opportune credenziali. In caso si venisse accolti dall'errore Accesso negato, si veda "Guida: ri-abilitare le condivisioni amministrative (admin$, c$) di Windows" prima di proseguire
2) L'utente derek è presente sul pc remoto come amministratore?
3) Forse su windows 10 è cambiato qualcosa, provo a vedere in giornata se mi riesce di fare qualche tentativo.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
Derek Zoolander
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 14
Iscritto il: sab set 19, 2020 9:55 am

Re: Commenti a "Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla"

Messaggio da Derek Zoolander »

Si si, quella parte della guida l'ho seguita. Vedo sia Admin$ che C$. Infatti, mentre lancio il comando PsExec.ece, appare dentro la cartella Admin$ il file PSEXESVC.exe che dovrebbe far avviare il servizio richiesto.. Dovrebbe!

Immagine
direi di si.. anche perché non ce ne sono altri.

Avevo pensato anch'io all'account e ho quindi provato con il comando -s dove si usa l'account di Sistema con tutti i privilegi.. ma con nessun successo.

E' come se al pc remoto mancasse un servizio o altro.. :nono
Avatar utente
Derek Zoolander
Livello: Scheda perforata (1/15)
Livello: Scheda perforata (1/15)
Messaggi: 14
Iscritto il: sab set 19, 2020 9:55 am

Re: Commenti a "Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla"

Messaggio da Derek Zoolander »

Finalmente sono riuscito a venirne a capo!! :approvo
seguendo questo post https://stackoverflow.com/questions/282 ... -in-psexec sono andato a inserire il valore 1 dopo il comando -i e magicamente funziona :wow
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio