Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Un saluto a chi mi legge.Sistema operativo win 11 . Ho fomattato per errore un'intero hd esterno ( formattazione normale non a basso livello ) con i miei ultimi 25 anni di documenti , foto e materiale vario per circa un Gb ( l'età ormai è quella che è ) mi sono subito attivato senza usare l'hd , per primi ho usato programmi di recupero gratis ( Recuva , Free Data Recovery ) senza alcun risultato pur usando la scansione profonda, alla disperata sono passato ai programmi a pagamento , Ontrack , Tenorshare , Get Data Back . Risultato ? Zero!!Se non qualche file senza importanza , soldi buttati....se formattate è inutile sbattersi...si perde tutto , almeno per mia esperienza
Non devi usare un programma, gratis o a pagamento che sia. Se per te quei dati sono importanti, devi rivolgerti ad un centro di recupero dati (è una soluzione costosa, però).
"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
ctsvevo ha scritto: ↑lun set 05, 2022 1:15 pm
Non devi usare un programma, gratis o a pagamento che sia. Se per te quei dati sono importanti, devi rivolgerti ad un centro di recupero dati (è una soluzione costosa, però).
E' l'ipotesi regina ma fuori dalla mia portata , grazie per l'attenzione
CUB3 ha scritto: ↑lun set 05, 2022 5:07 pm
Cancella di nuovo la tabella delle partizioni del disco e prova con Testdisk.
L’ideale sarebbe fare un clone del disco, magari con dd e lavorare su quello ma ormai ci sono già passati sopra altri 5 programmi…
Ti ringrazio ma ormai ho rinunciato e sto usando l'hd , il mio post voleva essere un'allerta per che si dovesse trovare nelle mie condizioni...grazie per l'attenzione
Alcuni anni addietro, per una finestra che non si chiudeva (durante un copia e incolla), avendo insistito per chiuderla, improvvisamente il disco fisso esterno era diventato illeggibile, ossia Raw. Ero riuscito a recuperare più del 90% dei file, grazie a PhotoRec, Testdisk e qualche altro programma gratuito, ma prima avevo clonato il disco fisso su un altro disco fisso acquistato per l'occorrenza.
Da allora, per evitare qualsiasi problema, salvo tutti i file copiandoli in entrambi i dischi fissi, così in caso di necessità, ho sempre un disco fisso di scorta, con tutti i miei files, ed alcuni files particolarmente importanti (poichè i dischi fissi potrebbero anche essere...sottratti), li cripto 2 volte (utilizzando VeraCrypt e WinRar) e li salvo nei Siti di storage.
cjamango ha scritto: ↑lun set 05, 2022 7:54 pm
Alcuni anni addietro, per una finestra che non si chiudeva (durante un copia e incolla), avendo insistito per chiuderla, improvvisamente il disco fisso esterno era diventato illeggibile, ossia Raw. Ero riuscito a recuperare più del 90% dei file, grazie a PhotoRec, Testdisk e qualche altro programma gratuito, ma prima avevo clonato il disco fisso su un altro disco fisso acquistato per l'occorrenza.
Da allora, per evitare qualsiasi problema, salvo tutti i file copiandoli in entrambi i dischi fissi, così in caso di necessità, ho sempre un disco fisso di scorta, con tutti i miei files, ed alcuni files particolarmente importanti (poichè i dischi fissi potrebbero anche essere...sottratti), li cripto 2 volte (utilizzando VeraCrypt e WinRar) e li salvo nei Siti di storage.
Certamente il tuo è il ragionamento del buon senso che non ho avuto , per fortuna sto ridimensionando il danno , parte delle foto sono anche sul pc di mia moglie e dei documenti più importanti sto trovando la versione cartacea e poi ho conservato tutti i dischi fissi sostituiti in 30 anni e li sto scansionando, certo parecchio rimarrà perso ma me la sono cercata , anche io ebbi un'hd che il pc non mi riconosceva più una 15 ina di anni fa ma con l'aiuto di crazy.cat recuperai quasi tutto , alla mia tarda età ho capito una cosa : un disco cancellato forse si recupera , un disco formattato lo saluti per sempre a meno di non disporre di qualche migliaio di euro per farlo recuperare da laboratori ad hoc.Grazie anche a te per l'attenzione
harley ha scritto: ↑mar set 06, 2022 5:30 pm
alla mia tarda età ho capito una cosa : un disco cancellato forse si recupera , un disco formattato lo saluti per sempre a meno di non disporre di qualche migliaio di euro per farlo recuperare da laboratori ad hoc
Non è vero. Se la formattazione non è stata fatta a basso livello, è possibile recuperare quasi tutti i dati sul disco con la modalità avanzata di Testdisk. La formattazione veloce infatti non sovrascrive ne cancella i dati presenti ma cancella solo gli "indirizzi" dei file e dato che Testdisk può leggere direttamente i dati grezzi dal disco in cerca delle "firme" caratteristiche dei file, è in grado di recuperarli quasi completamente.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
anche io vi dico la mia esperienza avuta con formattazione dischi...
erano 2 dischi identici e per sbaglio ho formattato quello sbagliato
recuperai tutti i dati,poco meno di 40 gb con getdataback...
importante dopo formattazione o danni o problemi...non scrivere assolutamente nulla su quel disco,collegarlo ad un pc con s.o. già installato o nel mio caso su pc multiboot...e una volta installato il programma di ripristino dati fare il recupero dal disco collegato...
ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.