Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Buonasera, con riferimento al titolo volevo chiedere se esiste un software, oppure una utility, che possa, in windows11, lasciare la barra applicazioni al centro e spostare nell'angolo a sinistra il solo menu start al posto del widget meteo, perchè in effetti da più parti ho letto che noi utilizzatori di windows siamo ormai "abituati" ad avere il menu start in basso a sinistra, ma soprattutto è molto più comodo perchè da quando Microsoft ha "ampliato" l'area cliccabile intorno al pulsante start quando questo è nell'angolo a sinistra con tutta la barra, non occorre prendere la mira col cursore del mouse ma basta "cadere" in un punto qualsiasi dell'area cliccabile per avviarlo, al contrario se rimanesse in posizione centrale occorrerebbe "prendere la mira esatta" per cliccarci !!
Scherzi a parte, a me personalmente piacerebbe poter scambiare tra loro i pulsanti widget meteo e menu start così da personalizzare windows al massimo secondo i gusti, peccato che questa possibilità non c'è per il solo pulsante start ma solo per l'intera barra delle app.
ciao Zane e grazie per la risposta, purtroppo no, però continuando a navigare sul web e a "interrogare" i motori di ricerca mi sono imbattuto in un software che si chiama StartAllBack [https://www.startallback.com/] il quale modifica la GUI in tutti i suoi aspetti migliorando e implementando funzioni che completano il sistema operativo in quasi tutte le sue mancanze, tra l'altro è presente anche la funzione che mi interessa, a questo punto ho un dubbio e ti chiedo, questi programmi che modificano la GUI rischiano di incasinare il sistema, ovvero posso installarlo tranquillamente, o è meglio aspettare un eventuale aggiornamento di Microsoft che contempli questa funzionalità?
andremen ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 11:55 pm
questi programmi che modificano la GUI rischiano di incasinare il sistema,
A sentire quelli del forum di microsoft, questo tipo di programmi viene visto come la peste da cui fuggire a gambe levate.
Sono programmi che modificano profondamente il sistema operativo e potrebbero, non è detto che lo facciano, dare dei problemi.
Personalmente tendo a evitarli.
andremen ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 11:55 pm
o è meglio aspettare un eventuale aggiornamento di Microsoft che contempli questa funzionalità?
Microsoft ha messo in piedi il feedback dove se tanti utenti richiedono una certa funzione potrebbero, prima o poi, implementarla.
Dipende da quante persone hanno una esigenza come la tua.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
andremen ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 11:55 pm
questi programmi che modificano la GUI rischiano di incasinare il sistema,
A sentire quelli del forum di microsoft, questo tipo di programmi viene visto come la peste da cui fuggire a gambe levate.
Sono programmi che modificano profondamente il sistema operativo e potrebbero, non è detto che lo facciano, dare dei problemi.
Personalmente tendo a evitarli.
andremen ha scritto: ↑mar ott 18, 2022 11:55 pm
o è meglio aspettare un eventuale aggiornamento di Microsoft che contempli questa funzionalità?
Microsoft ha messo in piedi il feedback dove se tanti utenti richiedono una certa funzione potrebbero, prima o poi, implementarla.
Dipende da quante persone hanno una esigenza come la tua.
Come immaginavo, eviterò di installarlo perchè ho già dovuto fare 2 formattazioni in quanto il sistema si era incasinato e ora è perfetto, non avendo installato nessuna utility, ma l'ho segnalato col feedback di windows, grazie per la risposta "gatto pazzo" .
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.